rubrica Vivaio (468) su Avvenire del 10 ottobre 1991 di Vittorio Messori
Categoria: Politica nazionale
Lug 21
Quando Vendola parlava del sesso con i bambini
Pubblicato su Libero del 28 Gennaio 2005 L’armata Rossogay sbarca sulla COSTA della Puglia, ma la sua bandiera SVENDOLA già nel Lazio… Ecco la famosa intervista in cui Nichi Vendola, nell’85, parlava di sesso tra adulti e bambini. Due anni dopo “Epoca” pubblica un articolo in cui l’allora dc, Silvia Costa, oggi esponente della Margherita, …
Lug 21
Te lo do io il comunismo
Articolo pubblicato su Il Foglio Fissatevi le date, e vedrete che la Cosa c’è (e anche il trucco) di Duccio Trombadori
Lug 21
I padrini dell’Italia rossa
Articolo pubblicato sul n. 14 di Cristianità del marzo-aprile 1975 Chi vuole i comunisti al governo di Roberto De Mattei
Lug 21
"Dal PCI al PDS": le tappe e i contenuti di una metamorfosi rivoluzionaria
Cristianità n. 225-226 (1994) di Marco Invernizzi Il “treno dei progressisti” è partito verso le elezioni politiche indette per la primavera del 1994, candidandosi alla guida del governo della Repubblica Italiana (1).
Lug 17
Forza Italia, anatomia di un partito
Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud n. 1 – Anno XI – 1 -15 gennaio 2002 L’irruzione di Forza Italia nel panorama politico rompe l’equilibrio di molti osservatori di Piero Mainardi
Lug 17
‘Poteri forti’, ‘poteri invisibili’ ed esercizio del potere formale
Articolo pubblicato sul n. 232 di Cristianità
Lug 17
E alla fine spuntò Occhetto
Articolo pubblicato su L’Italia Settimanale di Francesco D. Caridi Achille compirà nel mese di marzo, all’inizio della Quaresima, cinquantotto anni. Non ha mai lavorato. Ha fatto soltanto politica, cioè il secondo mestiere più antico del mondo , dopo il meretricio, ma più degradato di questo benché similare.
Lug 17
Le sirene della sinistra per i cattolici italiani
Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud, 1 maggio/ 15 maggio 2001 Storia e prospettive dell’incontro politico e culturale tra i cattolici e i progressisti in un libro del diessino Vannino Chiti di Piero Mainardi
Lug 17
1948-1998. Cinquant’anni di Repubblica fra le elezioni del 18 aprile,la trasformazione del PCI in PDS e la scomparsa della DC.
La cultura politica italiana verso il terzo millennio” Articolo pubblicato sul n. 277 di Cristianità di Marco Respinti