Articolo pubblicato su la Repubblica del 27 luglio 2004 «In divisa per avere rispetto» di Marcello Ansaldo (inviato)
Categoria: Paesi e continenti
Lug 10
«Gli acquari di Pyongyang». E’ il libro che Bush consiglia ai fedelissimi per affrontare il dittatore Kim
Corriere della Sera 19 giugno 2005 L’autore preferito di Bush? Un ex detenuto nordcoreano. Storia di Kang Chol Hwan: dai gulag alla Casa Bianca di Ennio Caretto
Lug 10
Gulag Nation
OCNUS.NET News Before It’s NewsBy , USN&WR 16/6/03 SEOUL–The guards at North Korea’s No. 22 Hoeryong prison camp had a little competition going: catch one of the rare inmates who dare try to escape and win a trip to college. And so one day in 1991, recalls Ahn Myong Chul, a former prison driver …
Lug 10
Il gulag che esiste ancora
Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud n. 3; 1 – 15 febbraio 2002 Una divisione transitoria che finì con il cristallizzarsi La tragedia di un sopravvissuto all’inferno della Corea del Nord di Roberto Cavallo
Lug 10
Due rivoluzioni a confronto
Pubblicato su Il Timone Aprile 2004 I diversi modelli di Stato, i contrasti a proposito della libertà religiosa e della presenza della religione nella vita pubblica, risalgono alle origini delle due rivoluzioni, la francese e l’americana. di Marco Respinti
Giu 30
L’Africa? Ricolonizziamola. Botta e risposta tra due missionari
Pubblicato su www.espressonline.it Padre Gheddo contesta il terzomondista Elia. Ma non solo. Critica anche la Cei. In allegato i testi integrali della disputa di Sandro Magister
Giu 30
Quale solidarietà con i popoli africani ?
Da “La Rivista del Clero Italiano”, febbraio 2001 [per gentile concessione dell’editrice Vita e Pensiero e dell’Università Cattolica] Le tragedie dell’Africa nera sono conosciute: guerre, colpi di stato, decadenza economica, carestie, servizi pubblici a volte quasi inesistenti… Molti si chiedono, governi ed enti internazionali, ma anche associazioni e privati cittadini: cosa fare per aiutare i …
Giu 30
Africani
il Timone n. 30, Febbraio 2004 di Rino Cammilleri Verso il 20 dello scorso agosto l’instancabile David Botti, tramite il benemerito circuito mail politicacattolici@yahoogroups.com, mi ha inviato, tradotto, un articolo “elettronico” di Paul Yange E se l´Africa rifiutasse lo sviluppo e che potrete leggere per intero rivolgendovi all’indirizzo su riportato.
Giu 30
In nome di Allah
pubblicato il 29 agosto 2003 su http://www.ragionpolitica.it/ di Anna Bono Nel tempo in cui sembravano esistere due sole potenze e due soli modelli di vita – quello occidentale cristiano e quello comunista – capaci di attrarre l’umanità e di contendersi il pianeta, cresceva invece una “terza via” alternativa ad essi, approfittando talvolta dei loro errori, …
Giu 30
Non è cattivo, lo disegnano così
Articolo pubblicato su Tempi n.38 del 2002 Robert Mugabe, padre-padrone dello Zimbabwe, sta trascinando il suo paese nell’abisso. Ma i terzomondisti italiani danno la colpa al neo-liberismo e alle multinazionali. Con argomenti falsi di Rodolfo Casadei