Categoria: Laicismo

Esalen, la centrale anti-cristiana

Il Timone n.145 luglio-agosto 2015 In Calìforna esiste un «centro educativo specializzato nell’esplorare e realizzare il potenziale umano mediante l’esperienza, l’educazione e la ricerca». Di fatto, è una pericolosissima centrale di diffusione mondiale del pensiero anticristiano di Mario Iannaccone

Continua a leggere

Eranos, una centrale anticristiana

Il Timone n.139 gennaio 2015 Nei primi decenni del Novecento nasce un centro studi che raduna esperti di varie discipline, accomunati da una visione anticristiana. Il loro lavoro ha portato frutto. E oggi vediamo il passaggio dalla teoria alla pratica di Mario A. lannaccone

Continua a leggere

Tredici anni della nostra storia

 tratto da Il Sabato 29 agosto 1987, n. 35 Antonio Socci, Roberto Fontolan

Continua a leggere

L’Europa tra laicità e laicismo (1)

Justitia rivista trimestrale dell’Unione giuristi cattolici. Ottobre-dicembre 2013 Francesco D’Agostino 1. Sono evidenti le difficoltà di chi voglia riflettere sull’Europa: comunque la si voglia considerare, l’Europa non è un evento storico ormai chiuso nel passato, ma rappresenta una dinamica storica tuttora aperta, sì che la difficoltà del parlarne può essere paragonata alla difficoltà di chi …

Continua a leggere

Lo Stato francese vieta di andare a scuola con il velo e permette il matrimonio gay. Alle origini di una assurdità

Osservatorio Cardinale Van Thuan –Newsletter n.450 del 28 ottobre 2013  Stefano Fontana Gli eventi francesi di questi giorni stanno mettendo in discussione la versione moderata della laicità proposta, per esempio, dal filosofo Charles Taylor. In Francia i sindaci non possono fare obiezione di coscienza ai matrimoni tra persone omosessuali, né con riferimento a motivazioni religiose né …

Continua a leggere

France prohibits the wearing of veils in schools and permits gay marriage. At the origins of an absurdity.

Osservatorio Cardinale Van Thuan– Newsletter n.450 2013, 28,10 Stefano Fontana The recent turn of events in France is calling into question the moderate version of laicity proposed, for example, by the philosopher Charles Taylor. Mayors in France can not exercise conscientious objection on either religious or philosophical grounds with respect to marriages between homosexuals: the …

Continua a leggere

Dan Brown e l’inferno: i soliti trucchi

Studi cattolici n.631 settembre 2013 Rino Cammilleri Poiché molti si son portati sotto l’ombrellone Inferno di Dan Brown, sarà il caso di fare il punto non sul romanzo in sé (l’ha già fatto bene Massimo Introvigne sulla Nuova bussola quotidiana il 17.5.2013) ma sull’autore, visto che si tratta dello scrittore di thriller più letto (attualmente) …

Continua a leggere

Dal laicismo dell’‘800 alla Babilonia scolastica contemporanea

Corrispondenza romana n.1308 dell’11 settembre 2013 di Cristina Siccardi Questa settimana inizia il nuovo anno scolastico. Gli studenti e i loro genitori, i professori e i dirigenti scolastici di fede cattolica sono soddisfatti delle scuole, di cosa si insegna, di come si insegna, dei libri di testo? La scristianizzazione, lo si dice troppo poco e …

Continua a leggere

Una libertà minacciata

Corriere.it 2 giugno 2013 L’intolleranza verso la religione di Ernesto Galli della Loggia

Continua a leggere

A seno scoperto contro la Chiesa

La nuova Bussola  Quotidiana, 3 maggio 2013 di Giulia  Tanel L’ultimo episodio è di qualche giorno fa: l’arcivescovo Andre-Joseph Leonard, capo della Chiesa cattolica belga, è stato attaccato da un gruppo di attiviste Femen mentre stava tenendo una lezione presso l’Università Ulb di Bruxelles. Agli slogan contro l’omofobia e alle accuse di ipocrisia rivolte alla Chiesa dalle ragazze a …

Continua a leggere