Categoria: Dottrina sociale

Diritto naturale e diritto positivo nell’enciclica "Veritatis splendor

pubblicato in Cristianità n.230-231 (1994) di Mauro Ronco 1. La “giusta misura” platonica Nel dialogo Il Politico Platone si ripromette di cogliere la trama e l’ordito che la vera scienza politica viene tessendo, nella ricerca dinamica del bene comune, sul fondamento del riconoscimento in comune del Bene (1). Socrate e i suoi interlocutori mostrano di …

Continua a leggere

Diritto naturale e diritto positivo nella "Veritatis splendor" (Note)

Pubblicato  in Cristianità n.230-231 (1994) di Mauro Ronco NOTE

Continua a leggere

Il principio di sussidiarietà (Seconda parte)

Articolo apparso sul n. 81 (1982) di Cristianità Un caposaldo della dottrina sociale della Chiesa di Hugo Tagle Martínez

Continua a leggere

Cattolici in politica

CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE Nota dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno e il comportamento  dei cattolici nella vita politica La Congregazione per la Dottrina della Fede, sentito anche il parere del Pontificio Consiglio per i Laici, ha ritenuto opportuno pubblicare la presente “Nota dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno e il comportamento dei …

Continua a leggere

Nazione e comunità internazionale

Discorso Ci riesce, di Papa Pio XII del 6 dicembre 1953, al V Congresso Nazionale della Unione Giuristi cattolici italiani, in Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, vol. XV, pp. 483-492. (I titoli inseriti nel testo sono redazionali.)

Continua a leggere

La sottomissione al potere costituito, prassi e dottrina della Chiesa

del padre Ignacio G. Menendez – Reigada O.P. Docente di Teologia Morale, membro dell’associazione Francisco de Vitoria

Continua a leggere

La “terza via” di Camaldoli

Articolo pubblicato da Il Secolo d’Italia del 9 giugno 1999 di Alcide Cutturone Sul saggio “La terza via” di Anthony Giddens si è scritto molto, anche sul nostro giornale. Mi piace solo sottolineare la recente recensione di Aldo Di Lello al libro di Michael Novak “Esiste una terza via?” nel quale lo studioso americano confuta …

Continua a leggere

La Chiesa e i problemi della democrazia

Articolo pubblicato da L’Osservatore Romano del 24 luglio 1991 di Manfred Spieker Specialista in Dottrina sociale della Chiesa, Paderborn

Continua a leggere

La democrazia nell’enciclica ‘sociale’ ‘Evangelium vitae’

Cristianità n. 241 (1995) di Giovanni Cantoni Dopo lunga gestazione – precisamente a partire dal Concistoro Straordinario tenutosi a Roma dal 4 al 7 aprile 1991 e dedicato, fra l’altro, alle attuali minacce contro la vita, con particolare attenzione all’aborto (1) -, giovedì 30 marzo 1995 è stata resa pubblica l’undicesima enciclica di Papa Giovanni …

Continua a leggere

Lo Stato fa l’uomo ladro

Articolo pubblicato da Il Giornale 17 maggio 1992 Di Antonio Martino Conviene ripeterlo e continuare a ripeterlo: nessuno di noi spenderebbe 100 al solo scopo di ricevere in cambio, sottobanco, una mancia di 10. L’operazione è possibile solo se la mancia va a persona diversa da quella o quelle che sopportano l’intero costo dell’operazione, solo …

Continua a leggere