Articolo pubblicato da Il Secolo d’Italia del 9 giugno 1999 di Alcide Cutturone Sul saggio “La terza via” di Anthony Giddens si è scritto molto, anche sul nostro giornale. Mi piace solo sottolineare la recente recensione di Aldo Di Lello al libro di Michael Novak “Esiste una terza via?” nel quale lo studioso americano confuta …
Categoria: Dottrina sociale
Lug 17
La Chiesa e i problemi della democrazia
Articolo pubblicato da L’Osservatore Romano del 24 luglio 1991 di Manfred Spieker Specialista in Dottrina sociale della Chiesa, Paderborn
Mag 21
Bisogna lavorare soltanto per lo Stato?
Articolo pubblicato sul n. 15 (1975) di Cristianità La proprietà privata può servire il bene comune?
Mag 21
Otto proposizioni sulla proprietà
Articolo pubblicato sul Cristianità n. 26-27 del 1977 Perorazione per un diritto che muore di Louis Salleron
Mag 20
Esortazione alla formazione sociale del cristiano
nn. 4-5, in L’Osservatore Romano 21 giugno 1997. Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti a un convegno europeo di dottrina sociale della Chiesa promosso dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, del 20-6-1997.
Mag 20
Dottrina sociale. L’alternativa sconosciuta
Articolo pubblicato su Il Timone – Anno II, numero 6 – Marzo/Aprile 2000 Strumento di evangelizzazione, baluardo di libertà, difesa dal totalitarismo: la Dottrina Sociale della Chiesa è ancora poco conosciuta. Spunti per una riflessione. di Luigi Negri
Mag 20
La Dottrina Sociale cristiana
Questo testo percorre in breve la storia della Dottrina Sociale della Chiesa, dai suoi inizi in epoca moderna fino a papa Paolo VI. Seguirà un documento sul Magistero di Giovanni Paolo II. di Luigi Negri
Mag 20
”Lavoro oggi in Italia”
Intervento di Giancarlo Cesana ad un seminario organizzato dalla Compagnia delle Opere
Mag 20
Cos’è la Dottrina sociale della Chiesa
(articolo inedito) La Civiltà cristiana – è questo il primo equivoco da cui occorre sgombrare il campo – non è una utopia da inventare, ma si è concretamente realizzata nella Storia , e coincide grossomodo con quello che si suol chiamare Medioevo. Il cristiano chiamato a rievangelizzare l’Europa, a diffondere la cultura cattolica, a realizzare …
Mag 20
Spunti per una politica cristiana nel Catechismo della Chiesa cattolica
(incontro organizzato da Alleanza Cattolica) Ponsacco (Pi) 25 settembre 2001 Relazione di don Piero Cantoni Teologo, Prefetto agli studi presso il Seminario di Massa