Categoria: Dottrina sociale

Guerra giusta Guerra santa (di Roberto De Mattei)

(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Con il gentile consenso dell’autore, Roberto de Mattei, già professore associato di Storia Contemporanea presso l’Università Europea di Roma, proponiamo un volumetto che ha acquisito nuova attualità. Il suo contenuto, infatti, permette di formulare un fondato giudizio sulla nuova guerra europea divampata …

Continua a leggere

Immigrazione, il Magistero della Chiesa cattolica cosa dice

Abstract: Immigrazione,  il Magistero della Chiesa cattolica cosa dice. Secondo il Catechismo il prossimo più prossimo è il cittadino e solo in seconda battuta l’immigrato e Infatti, proseguendo sempre con l’insegnamento del CCC, anche le nazioni più ricche sono tenute ad accogliere solo «nella misura del possibile», lo straniero alla ricerca della sicurezza e del …

Continua a leggere

Sacro cuore di Gesù e la politica

il Sacro Cuore di Gesù ha anche un significato politico

Abstract: Sacro cuore di Gesù e la politica. La devozione al Sacro Cuore di Gesù, cui è consacrato l’intero mese di giugno, porta con sé indubbi significati socio-politici che, per quanto nell’ultimo mezzo secolo si sia fatto il possibile per condannarli all’oblio, fanno indelebilmente parte della storia di questo culto e sono in esso radicati. …

Continua a leggere

L’impegno dei cattolici in politica

per Rassegna Stampa   Testo della conferenza tenuta a Roma il 24 maggio 2023 presso la Residenza Universitaria Internazionale (RUI) di Giuseppe Brienza «L’incapacità di elaborare un giudizio di fede circa ciò che sta accadendo è una malattia gravissima di chi crede» [card. Carlo Caffarra (1938-2017), intervista rilasciata il 13 maggio 2015]

Continua a leggere

Catechismo sociale (di Eberhard Welty o.p.) Vol 1-2-3

(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Il corposo testo del padre Welty O.P., è occasione per riflettere sulle vicissitudini patite dalla Dottrina Sociale naturale e cristiana. La tesi è: quando la Chiesa è viva, in espansione e combatte il mondo, la dottrina sociale viene diffusa. Al contrario, quando …

Continua a leggere

Critica all’egualitarismo

Abstract: critica all’egualitarismo

Continua a leggere

Il Vaticano II e le variazioni della Dottrina sociale della Chiesa

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuan 23 Novembre 2022 Testo della conferenza-video tenuta il 10 novembre 2022 su invito di Cooperatores Veritatis (qui il video) di Stefano Fontana

Continua a leggere

La Chiesa e lo Stato (di Matteo Liberatore)

Internet Archive [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] «A questo fine pertanto altissimo e prestantissimo di testificare e difendere la verità, almeno ne’ suoi più sostanziali principii, io intendo volgere ogni mia cura nel prendere che fo a trattare il difficile tema delle relazioni tra la Chiesa e lo Stato. Il che …

Continua a leggere

La responsabilità sociale di impresa secondo Sant’Ambrogio   

InFormazione cattolica 16 Maggio 2022 L’attuale liberismo predatorio che pretende di dominare il mondo torna a rendere attuali le ammonizioni ai ricchi di Sant’Ambrogio. Specie in Italia, però, ci sono ancora “antidoti” al nichilismo dell’economia e della finanza senz’anima  di Vincenzo Silvestrelli

Continua a leggere

Il “trasbordo ideologico inavvertito” nel cattolicesimo sociale

Abstract: Il “trasbordo ideologico inavvertito” nel cattolicesimo sociale

Continua a leggere