Categoria: Dialogo ecumenico

«Il fanatismo cresce, altri cristiani cadranno»

 MA E’ MEGLIO IL CORAGGIO DEL FALSO DIALOGO Corriere Della Sera 7 febbraio 2006 Padre Salim Kalil Samir: non si può convivere con la bugia. Il collegamento tra l’uccisione di padre Santoro e le vignette di Paolo Conti

Continua a leggere

I malintesi sul dialogo interreligioso

ZENIT il mondo visto da Roma – Servizio quotidiano 18 e 19 gennaio 2005 Intervista con Ilaria Morali, specialista in Teologia della Grazia ROMA, martedì, 18 gennaio 2005 (ZENIT.org).- Il concetto di dialogo con le altre religioni necessita di alcuni chiarimenti, afferma a ZENIT la teologa Ilaria Morali. Specialista in Teologia della Grazia, docente ordinaria di …

Continua a leggere

Giovanni Paolo II e le religioni. Da Assisi alla ”Dominus Iesus"

Da Tokyo, l’analisi di uno dei punti più controversi del pontificato di Giovanni Paolo II. Con epicentro l’Asia di Sandro Magister

Continua a leggere

Dominus Iesus. Il dialogo non è un compromesso

Editoriale del settimanale Tempi Lo scopo del dialogo cattolico con le altre religioni non è un compromesso circa quello che si crede, ma la collaborazione per la difesa della persona e della libertà da ogni potere, sia esso di establishment religioso o di Stato laicista. Un canonista cattolico, di origini ebraiche e passaporto israeliano, confuta …

Continua a leggere