Newsletter Luglio 2015 n 5 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. http://www.ouipourlavielb.com/en/mission padre Damiano Puccini
Categoria: Chiesa
Lug 09
La profezia di Civitavecchia
Studi Cattolici n.652 Giugno 2015 Parla Fabio Gregori, proprietario della Madonnina delle lacrime di Riccardo Caniato Sul numero di maggio-giugno della rivista diocesana La Madonnina di Civitavecchia, si ricorda che dal giorno 15 marzo 2005, con decreto dell’allora vescovo della città, mons. Gerolamo Grillo, la piccola parrocchia di Sant’Agostino a Pantano, che custodisce in una …
Lug 09
Da Napoli e da Montevideo. Due risposte alla botta di padre Gargano
Dal blog Settimocielo di Sandro Magister 5 luglio 2015 Come già dopo il suo primo intervento dello scorso gennaio, anche questa volta l’esegesi fatta da padre Innocenzo Gargano, biblista e patrologo, delle parole di Gesù su matrimonio e divorzio ha suscitato vibrate reazioni. A giudizio del monaco camaldolese, Gesù non avrebbe affatto revocato la concessione …
Lug 09
Ben venga l’Opzione Benedetto, purché sia Benedetto XVI (e Francesco). O a vincere sarà il “Padrone del mondo”
Il Foglio quotidiano giovedì 2 luglio 2015 Massimo Introvigne Ferve negli Stati Uniti, dove mi trovo, il dibattito sull’Opzione Benedetto proposta da Rod Dreher, che il Foglio ha avuto il merito di fare conoscere in Italia. La tesi di Dreher va capita bene. Non è una “scelta religiosa” che invita i cristiani a ritirarsi nelle …
Lug 09
Thérèse Faurie
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri
Lug 02
Ecologia dell’uomo senza omissioni dall’embrione in poi
Avvenire, 25 giugno 2015 di Giacomo Samek Lodovici Quasi tutte le sintesi e i commenti della Laudato si’ di Francesco ne hanno tralasciato alcuni passaggi scomodi, relativi alla famiglia fondata sul matrimonio uomo-donna, all’essere umano che va difeso da abusi sulla vita e all’ideologia del gender.
Lug 02
La teologia di Karl Rahner e le difficoltà della Dottrina sociale della Chiesa
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.598 15 giugno 2015 Nel suo recente libro La Dottrina sociale della Chiesa. Una verifica a dieci anni dal Compendio (2004-2014) [Cantagalli, Siena 2015], l’arcivescovo Giampaolo Crepaldi risponde, tra l’altro, ad alcune domande sulle difficoltà incontrate dalla Dottrina sociale della Chiesa nel post concilio. Interrogato specificamente sulla teologia di …
Lug 02
Ma il 20 giugno in piazza i veri fondamentalisti non c’erano
Il Foglio on line 27 giugno 201 Intervento di Massimo Introvigne Caro Crippa, Il tuo articolo è la critica più intelligente e articolata che ho letto alla manifestazione di Piazza San Giovanni, a fronte di tante sciocchezze e volgarità. Solleva certamente problemi su cui è bene che i dirigenti delle associazioni cattoliche riflettano. Io l’ho …
Lug 02
La piazza e la preghiera
Comunità Ambrosiana Newsletter di Alleanza Cattolica in Milano n. 180 – giugno 2015 Marco Invernizzi Care amiche, cari amici, L’anima di ogni apostolato è certamente la preghiera, come spiega un bel libro del secolo scorso, recentemente riproposto dall’editore San Paolo e che merita di essere letto ancora oggi. Ma la preghiera non è in contrapposizione …
Lug 02
«Laudato si’»: la «conversione ecologica» contro la tecnocrazia
giugno 2015 Massimo Introvigne Formalmente datata 24 maggio 2015 la seconda enciclica di Papa Francesco, «Laudato si’», a oggi la più lunga enciclica pubblicata da un Pontefice, propone in sei capitoli un vasto affresco della crisi del mondo contemporaneo, di cui la crisi ecologia è insieme segno ed effetto. L’enciclica rivendica la sua appartenenza al …