Categoria: Chiesa

Il discorso del Santo Padre all’Università di Regensgurg

www. vatican.va VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI A MÜNCHEN,ALTÖTTING E REGENSBURG (9-14 SETTEMBRE 2006) INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DELLA SCIENZA  DISCORSO DEL SANTO PADRE Aula Magna dell’Università di Regensburg, Martedì, 12 settembre 2006 Fede, ragione e università. Ricordi e riflessioni.

Continua a leggere

«L’Italia prima dell’Italia». Roma e lo Stato Pontificio

In un’ampia sintesi, Marina Formica ricostruisce genesi, vicende, fine dello Stato Pontificio. Lo fa in modo competente ed equilibrato, non tacendo ovviamente le ombre (che ci furono , come ovunque, ma qui furono amplificate da una struttura unica, politico- sacrale), eppure lontana dalla faziosità di certe “leggende nere“ sul governo dei Papi. prefazione al volume …

Continua a leggere

Vaticano, che cosa cambia

Il Foglio 6 settembre 2006 Carlo Cardia non ama il gossip su curia e segreteria di stato. Spiega gli imbarazzi e la politica della chiesa verso l’islam. E parla del riavvicinamento (sempre meno improbabile) con gli ortodossi di Carlo Cardia

Continua a leggere

Florida Cevoli

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

La dolcezza del Papa corregge una certa deriva moralistico-inquisitoriale

Libero 1 settembre 2006 E se la smettessimo di parlare solo di ovuli, spermatozoi, omosessualità e annunciassimo che Dio si è fatto uomo ed è venuto ad abitare fra noi? di Antonio Socci

Continua a leggere

Tolleranza e intolleranza

La Civiltà Cattolica n.3747-3748 del 5-19 agosto 2006 Le affermazioni di principio, sempre nobili e condivisibili, non si compongono spesso con la pratica. Di questa contraddizione ne fa le spese la Chiesa che, dall’esterno e dall’interno, conosce una recrudescenza di quella intolleranza che non nasce dalla sana laicità ma dal laicismo Editoriale

Continua a leggere

Eutropio

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]

Continua a leggere

Eusebio di Samosata

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Il cattocomunismo che mette in croce un Pontefice Santo

il Giornale, 25 agosto 2006 Rino Cammilleri Che San Pio X non piacesse ai cattolici progressisti era cosa nota. Ma non può non sconcertare l’apprendere che il livore contro quel Papa morto nel 1914 è ancora intatto, cosa che dimostra una volta di più la diretta filiazione del progressismo cattolico da quel modernismo che proprio …

Continua a leggere

Il diavolo è rock

L’Espresso 27 luglio 2006 Wojtyla lo aveva messo da parte. Con Ratzinger il novantenne Bartolucci è tornato in auge. Con una missione: bandire ogni traccia di pop dalle liturgie . E rilanciare la polifonia e il canto gregoriano. “Basta chitarre, canzonette e tam tam” Colloquio con Domenico Bartolucci di Riccardo Lenzi

Continua a leggere