Rassegna Stampa Al prefetto del pretorio che gli domanda se c’è in lui una volontà di morte, il senatore romano Apollonio, condannato sotto Commodo nel 185, durante una delle ricorrenti persecuzioni, risponde: «Volentieri vivo, ma l’amore della vita non mi induce ad avere paura della morte, perché niente è più prezioso della vita eterna, che …
Categoria: Chiesa
Mag 11
Romano Amerio risponde ad Enzo Bianchi
Il Foglio, 26 aprile 2009 Sono reduce dalla lettura dell’ultimo libro di Enzo Bianchi, “Per un’etica condivisa” (Einaudi), e non posso non riflettere sulla spaventosa distanza che esiste tra il pensiero di questo famoso monaco mediatico e l’ortodossia cattolica… di Francesco Agnoli
Mag 07
Verità, carità e libertà sono le strade per il dialogo
L’Osservatore Romano, 8 Novembre 2007 Intervista all’arcivescovo Angelo Amato, segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede di Giampaolo Mattei
Mag 07
Dario Castrillon Hoyos: tradizione senza contestazione
Jesus n. 5, maggio 2008 di Vittoria Prisciandaro Il cardinale a capo della Pontificia commissione “Ecclesia Dei” spiega perché il Motu proprio di Benedetto XVI è una grande ricchezza spirituale per tutta la Chiesa. E il modo in cui i problemi, che sono emersi fino a oggi, verranno risolti. Sua Eminenza è soddisfatto. Il telefono …
Mag 07
La ricerca paziente di Ratzinger
Corriere della Sera 20 aprile 2009 di Vittorio Messori Dopo avere varcato l’82˚genetliaco, Joseph Ratzinger inizia il quinto anno di pontificato. Smentendo ancora una volta coloro che non lo conoscevano, il peso della tiara non lo ha sfiancato e non gli sono mancate le energie per viaggi impegnativi come quello africano. Merito anche della prospettiva …
Mag 07
L’elogio della coscienza e del corpo
«Certamente se io dovessi portare la religione in un brindisi dopo un pranzo – cosa che non è molto indicato fare – allora io brinderei per il Papa. Ma prima per la coscienza e poi per il Papa» (Newman) a cura di Francesco Corsi
Mag 06
Sulla liturgia confrontarsi senza alcun pregiudizio
L’Osservatore Romano, 18 novembre 2007 A sessant’anni dall’enciclica di Pio XII “Mediator Dei” di Nicola Bux
Mag 06
Sui sentieri di una carità intelligente
L’Osservatore Romano,16 novembre 2007 di Umberto Muratore Di tutte le virtù eroiche che vengono riconosciute ad Antonio Rosmini, una in particolare lo distingue da tanti altri santi e beati che gli tengono compagnia nel cielo della santità, e ce lo rende contemporaneo oggi.