Vita e Pensiero n.6 Novembre- Dicembre 2009 Nell’ex Unione Sovietica, la Chiesa cattolica non deve cedere alla tentazione di concepirsi come Chiesa “etnica”, bensì deve manifestare la sua esistenza, storica e provvidenziale, per aprire nuovi spazi al dialogo con gli ortodossi e alla testimonianza di Paolo Pezzi (*)
Categoria: Chiesa
Feb 04
Chiesa, singolare femminile
il Foglio, 30 dicembre 2009 La minorità storica della donna ha un’eccezione: il cristianesimo di Francesco Agnoli La condizione della donna, scriveva Simone de Beauvoir, è stata molto immiserita dall’avvento del cristianesimo. Quest’idea, diffusa con insistenza da una parte del mondo femminista, dalla stampa, dalle rivistine in vista sul tavolo del parrucchiere, da molti testi …
Feb 04
Francia, fedeli in difesa del loro parroco
Corrispondenza Romana n.1125 16 gennaio 2010 La diocesi di Evreux è una delle più sinistrate della Francia. Dopo mons. Gaillot e mons. David, mons. Nourrichard, uno dei prelati francesi più progressisti, si trova a gestire tutte le problematiche di una terra un tempo cristiana, dove le chiese chiudono una dopo l’altra, i catechismi sono disertati, …
Feb 04
Persecuzioni anticristiane: crocifisso distrutto nel cimitero di Hanoi
Corrispondenza Romana n.1126 del 23 gennaio 2010 I vescovi nord-vietnamiti, solidali con mons. Joseph Ngo Quang Kiet, arcivescovo di Hanoi, stigmatizzano la distruzione di simboli sacri e il brutale attacco contro la comunità cattolica. Dopo una riunione tenutasi l’8 gennaio 2009 presso l’arcidiocesi della Capitale, i prelati hanno dichiarato che la distruzione del crocefisso del …
Feb 03
La Chiesa e l’immigrazione
Il Timone n.89 gennaio 2010 Il magistero non risolve i problemi politici ma aiuta ad affriontarli con un minimo di preparazione. Spunti di riflessione sul tema dell’immigrazione alla luce di alcuni documenti della Chiesa di Marco Invernizzi
Gen 28
La legge morale naturale
TEOLOGIA rivista della facoltà teologica dell’Italia settentrionale n3-2005 Per rimediare allo sfinimento della categoria di Giuseppe Angelini
Gen 28
Minoranze creative
Tempi 20 gennaio 2010 Giovanni Cantoni. «L’arte divorzia dalla fede quando la fede si separa dalla vita». Il fondatore di Alleanza Cattolica e I’avventura di dirsi cristiani di Valerio Pece
Gen 28
Se anche Benedetto XVI e Pio XII diventano vittime del pregiudizio
Il Corriere della Sera, 20 gennaio 2010 di Bernard-Henri Lévy traduzione di Daniela Maggioni Bisognerebbe smetterla con la malafede, il partito preso e, per dirla tutta, la disinformazione, non appena si tratta di Benedetto XVI.