Categoria: Chiesa

Come fare il banchiere ed essere cristiano

Ag Zenit (ZENIT.org) mercoledì, 9 marzo 2011 In “Al lavoro con Dio” Ken Costa spiega come conciliare fede e lavoro di Antonio Gaspari

Continua a leggere

La buona cura o cura integrale con amore della verità

Caritas in Veritate, luce filosofica per personalizzare la cura. prof Ferruccio Bonino

Continua a leggere

Agnoli: Chiesa e pedofilia

dal sito Messa in latino lunedì 7 marzo 2011  di Massimo Introvigne Una ricerca sociologica in Sicilia, presentata la settimana scorsa a Piazza Armerina, ha mostrato che la fiducia nella Chiesa cattolica, pur rimanendo maggiore rispetto a quella nelle istituzioni politiche, è scesa in modo preoccupante rispetto a precedenti indagini, soprattutto tra i più giovani.

Continua a leggere

Kushpur, il villaggio del martire Bhatti

La Bussola quotidiana 9 marzo 2011 Come aiuto a comprendere quanto sta avvenendo in Pakistan, pubblichiamo una testimonianza di padre Piero Gheddo scritta per il suo blog “Armagheddo”. di Piero Gheddo

Continua a leggere

Il Concilio di Trento

Il Timone n.100 febbraio 2011 Il diciannovesimo concilio ecumenico, convocato per rispondere alla crisi del corpo mistico di cristo e all’eresia della Riforma, modificò profondamente l’assetto pastorale della Chiesa e affrontò con precisione tanti dubbi sollevati dalla polemica protestante di Alberto Torresani

Continua a leggere

Ordine di servizio

Il Timone n.100 febbraio 2011 don Nicola Bux Negli ultimi mesi è tornata alla ribalta, evocata pure da fonti insospettabili, la questione della musica liturgica quale abbellimento dei rito. Repetita iuvant la musica liturgica non è un orpello, ma parte integrante e sostanziale del rito e, pertanto, se la musica è buona ne deriva una …

Continua a leggere

Taxa Camerae

Il Timone n.100 febbraio 2011 Rubrica Vivaio di Vittorio Messori Se dovessi compilare un “pronto soccorso apologetico” da consultare quando ci si imbatte nelle maggiori bufale anticattoliche, non esiterei a mettervi dentro quella che viene chiamata la Taxa Camerae. Di che si tratta? La Taxa Camerae sarebbe un elenco tariffario risalente al 1517 e dovuto …

Continua a leggere

Gioventù ritrovata

Tempi, n.9 – 9 marzo 2011 Per i giudici e i servizi sociali erano problemi, fedine penali, situazioni a rischio. Poi hanno incontrato qualcuno che per la prima volta ha dato loro credito. Genova, Napoli, Milano. Così i “ragazzi fuori” cominciano a vivere di Benedetta Frigerio

Continua a leggere

Come fu che divenni CCP

per Rassegna Stampa 2 marzo 2011 Rino Cammilleri, scrittore e saggista, racconta in un volume edito da Lindau la sua conversione: da anarchico edonista e sciupafemmine a Cattolico, Credente e Praticante di Pietro Licciardi Lo scrittore, saggista e apologeta Rino Cammilleri – con due emme – non ha la fama di quell’Andrea autore di libri gialli …

Continua a leggere

I passi del cristianesimo sono i passi della democrazia

Avvenire, editoriale del 14 gennaio 2011 di Giacomo Samek Lodovici Per due volte nel giro di dieci giorni – nel Messaggio del 1 gennaio per la Giornata mondiale della pace e nel Discorso di lunedì al Corpo diplomatico – il Papa è intervenuto sul nesso tra cristianesimo e democrazia:

Continua a leggere