Categoria: Chiesa

"Per molti" o "per tutti"? La risposta giusta è la prima

Tratto da www.chiesa blog di Sandro Magister – 3 maggio 2012 Lo scrive Benedetto XVI ai vescovi tedeschi. E vuole che in tutta la Chiesa si rispettino le parole di Gesù nell’ultima cena, senza inventarne altre come nei messali postconciliari. Il testo integrale della lettera del papa

Continua a leggere

Lettera al presidente dell’Azione Cattolica di Trieste

Vita Nuova (settimanale cattolico di Trieste) 26 aprile 2012 Mons. Giampaolo Crepaldi (scritto  mercoledì 1 dicembre 2010)

Continua a leggere

La cultura strumento di ripresa della vita

Allocuzione di Giovanni Paolo II all’UNESCO 2 giugno 1980 Signor Presidente della Conferenza generale, Signor Presidente del Consiglio esecutivo, Signor Direttore generale, Signore, Signori, 1. Desidero anzitutto esprimere i miei ringraziamenti molto cordiali per l’invito che il Signor Amadou Mahtar-M’Bow, Direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura mi ha …

Continua a leggere

25 aprile: Festa della Madonna del Buon Consiglio

Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Aprile 2012 Consigliera e celeste protettrice dell’Europa

Continua a leggere

La vita felice

La Bussola quotidiana 21 aprile 2012 Dal libro in uscita di Benedetto XVI “La gioia della fede” (San Paolo, pp. 192, euro 9,90) ecco una riflessione sul senso della vita eterna di Benedetto XVI

Continua a leggere

Corea del Sud, la tigre asiatica della Chiesa

www.chiesa 18 aprile 2012 Lì i cattolici aumentano con ritmi stupefacenti. Con ogni anno molte migliaia di nuovi battezzati adulti. Il reportage di un grande missionario di Sandro Magister

Continua a leggere

Uomo e donna: diversi per incontrarsi nell’amore

Il Timone n.112 Aprile 2012 Il cristianesimo è contro la donna? Una delle tante leggende nere che circolano contro la Chiesa riguarda la donna: il Cristianesimo l’avrebbe sempre considerata inferiore all’uomo. Ma basta poco per smontarla di Rosanna Brichetti Messori

Continua a leggere

"L’Evangelo come mi è stato rivelato" di Maria Valtorta

Libero 7 aprile 2012 Un regalo meraviglioso alla nostra generazione di Antonio Socci

Continua a leggere

Mons. Livi: incompatibilità tra teologia cattolica e filosofia hegeliana

Dal blog Disputationes-theologicae. 13 marzo 2012 Mons. Antonio Livi, decano emerito di filosofia alla Pontificia Università Lateranense, allievo di Etienne Gilson, offre a Disputationes una riflessione sulle conseguenze del dilagare della filosofia hegeliana in ambito teologico. La familiarità con la philosophia perennis che ha lungamente insegnato ne fa uno dei maggiori epistemologi tomisti; ha recentemente …

Continua a leggere

Il viaggio del Papa. Diritto naturale e libertà religiosa

La Bussola quotidiana 30 marzo 2012 di Massimo Introvigne C’è qualcosa che manca nei commenti della stampa, anche italiana, al viaggio del Papa in Messico e a Cuba. Si dibatte appassionatamente se Benedetto XVI, tra le righe, abbia spezzato una lancia in Messico per il centro-destra del PAN contro il centro-sinistra del PRI in vista …

Continua a leggere