Categoria: Chiesa

Le 32 martiri cattoliche della tollerante epoca illuminista

Unione Cristiani Cattolici razionalisti (UCCR) 15 Luglio 202 Le martiri dell’Illuminismo. Nel 2025 celebriamo il centenario della beatificazione delle religiose ghigliottinate in nome della tolleranza francese, le Martiri d’Orange.

Continua a leggere

Il contesto storico in cui fu introdotta la Comunione sulla mano

La Nuova Bussola quotidiana 29 Giugno 2025 Negli anni Sessanta in alcuni Paesi europei iniziò a diffondersi la pratica della Comunione sulla mano, in aperta rottura con l’unica prassi ammessa per i riti latini e nonostante la contrarietà di Paolo VI. Il caso del Nuovo Catechismo Olandese, la concezione errata dell’Eucaristia e i molti abbandoni …

Continua a leggere

Il seminarista rosso (seconda parte)

Inter multiplices UNA VOX  Maggio 2017 L’infiltrazione marxista nella Chiesa di Gianandrea de Antonellis

Continua a leggere

Il seminarista rosso (prima parte)

Inter multiplices UNA VOX  Maggio 2017 L’infiltrazione marxista nella Chiesa di Gianandrea de Antonellis

Continua a leggere

Ecologismo e abbandono della dottrina della creazione

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuȃn 30 Maggio 2024 Di Mons. Giampaolo Crepaldi Pubblichiamo uno stralcio della Lectio pronunciata dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi a Budapest il 22 maggio scorso al Convegno internazionale su “Caritas in veritate: The social teaching and ecological thinking of Pope Benedict XVI”. Il convegno è stato organizzato dall’Università Ludovika, dalla Pázmány University e …

Continua a leggere

Trump il Papa e i cattolici confusi

Blog Lo Straniero 23 Giugno 2026 Evitare fanatismi ideologie e apocalittica. La verità è che il regime sciita traballa e probabilmente tornerà a trattare Antonio Socci

Continua a leggere

“Fuori dalla Chiesa, non c’è salvezza”: ma è davvero così?

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 15 Giu 2025 Cosa significa “Fuori dalla Chiesa non c’è salvezza”? E’ davvero questo che insegnano la Chiesa e il Catechismo cattolico? Che cosa significa l’espressione latina “Extra Ecclesiam nulla salus“? Ovvero, fuori dalla Chiesa non c’è salvezza.Qual è il pensiero della stessa Chiesa su questo, e cosa dice il …

Continua a leggere

L’impegno politico come vocazione civile e cristiana

per Rassegna Stampa Giubileo dei Governanti 2025: l’impegno politico come vocazione civile e cristiana Sintesi dell’intervento andato in onda su Radio Libertà il 7 giugno 2025 di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Perché nelle chiese moderne il Tabernacolo non è più al centro?

Il Cammino dei Tre sentieri 18 Maggio 2025 La questione della posizione del Tabernacolo non si pone tanto per le grandi chiese (cattedrali e santuari) dove la collocazione laterale serve soprattutto a non farlo smarrire nella grandezza del tempio, quanto per le chiese di medio-piccola grandezza. C’è un senso in quello che sta avvenendo negli …

Continua a leggere

Il Concilio Vaticano II non è quello dei “cattolici adulti”

Alleanza Cattolica 23 Maggio 2025 Una recensione pubblicata dal card. Muller riapre la questione dell’ermeneutica applicata al Concilio Vaticano II, combattendone una duplice lettura (da “destra” e da “sinistra”) di drastica rottura con la tradizione di Stefano Nitoglia

Continua a leggere