Articoli dell'autore
Dic 22
Egitto, dove i copti hanno paura
Avvenire 18 dicembre 2004 Viaggio ad Assyut la capitale dell’Alto Egitto, dove il quaranta per cento degli abitanti è cristiano Le ostilità e la pressione dei fondamentalisti contribuiscono a tenere in piedi il muro della diffidenza tra i fedeli delle due religioni Dal Cairo Francesca Fraccaroli
Dic 22
Una notizia che NON troverete sui giornali
http://www.legnostorto.com/ 20 dicembre 2004 Come si può definire un paese le cui istituzioni, invece di prendere atto dell’esistenza di una (o più) comunità con valori DIAMETRALMENTE OPPOSTI (*) a quelli che da noi si e’ obbligati a rispettare e di agire di conseguenza per neutralizzarla, investe ingenti somme di denaro nell’approntamento di “campi nomadi”, pagati …
Dic 21
Ricordo di Andrea Bartelloni
Era la fine degli anni settanta quando, giovani studenti universitari, incontrammo un altrettanto giovane professore pisano, Marco Tangheroni, che ci aprì gli occhi su un mondo sconosciuto o conosciuto in maniera distorta: il cosiddetto Medioevo. Fu un fascio di luce che illuminò quei secoli cristiani e che ci fece sentire felici di esserlo. Grazie a …
Dic 21
Turchia, sì al referendum
Il Foglio 18 dicembre 2004 Il ballo comincia, ma non si decide la storia senza coinvolgere i popoli
Dic 21
Turchia-UE, raggiunto accordo tra le ambiguità
AsiaNews 18 Dicembre 2004 Accolto come un passo storico, l’accordo siglato tra Unione Europea e Turchia lascia ancora dubbi sulla soluzione della questione cipriota.
Dic 21
Turchia in Europa, al via i negoziati. Ankara sdoganata
Il Giornale 18 dicembre 2004 Ci sono oggi in Europa quattro forze che pongono problemi alla stabilità: gli eredi del comunismo, il nuovo populismo delle «piccole patrie» regionali, una destra che talora fatica a diventare europea, e l’islam politico comunque già presente fra gli immigrati musulmani. Berlusconi ha compreso da tempo che queste forze non …
Dic 21
Turchia, Bruxelles decide sull’entrata nell’Ue
AsiaNews 16 dicembre 2004 Il premier turco Erdogan: l’Europa dimostri che non è un club cristiano. La Francia, favorevole “per interesse”, chiede il riconoscimento del genocidio armeno. Vescovi europei: L’Ue dimentica le offese turche alla libertà religiosa.
Dic 21
Turcherie e fumisterie
Il Foglio 16 dicembre 2004 Il problema non è se la Turchia sia degna dell’Europa, ma il rovescio
Dic 16
Le schiave dell’Islam in Italia
Pubblicato su Libero del 30 novembre 2004 Bouchra ha 35 anni, è marocchina e schiava dei nostri tempi. Sottomessa ai dettami della sharia (la legge islamica), costretta a subire la tirannia del marito padrone. Un uomo di 40 anni, stessa nazionalità, uguale religione di Fawzia Tarek
Dic 16
“L’alternativa al fondamentalismo non è l’islam progressista ma quello conservatore”
ZENIT – Il mondo visto da Roma Servizio quotidiano – 09 Novembre 2004 Intervista a Massimo Introvigne autore di “Fondamentalismi”