Redazione

Articoli dell'autore

Di moda ”il nome della Rosa”

Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud n. 3; 1- 15 febbraio 2002 Una specie di manifesto velato del pensiero nominalista di Oscar Sanguinetti

Continua a leggere

Piccolo glossario filosofico teologico

Accidenti Nella metafisica classica sono quegli enti, quelle caratteristiche che possono esiste solo appoggiandosi ad altro, cioè alla sostanza. Angelo In senso generico ogni creatura puramente spirituale (e perciò di perfezione ontologica superiore all’uomo). Di angeli parlano sia la Rivelazione ebraico-cristiana sia l’Islam. Ma il concetto di angelo come creatura intermedia tra Dio e l’uomo …

Continua a leggere

La filosofia araba e la cultura cristiana occidentale nel XIII secolo

 www.culturacattolica.it di Giulio Luporini In un periodo come quello che stiamo attraversando parlare di Islam e rapporti tra Occidente ed Islam è diventato quasi un obbligo, come se la presenza della civiltà islamica, con tutto ciò che comporta la sua ricchezza e la sua differenza, fosse emersa solo oggi. La realtà storica è ben diversa …

Continua a leggere

Separazioni

Rubrica Antidoti su www.rinocammilleri.it del 4 novembre 2004 Sul settimanale «Tempi» del 21 ottobre 2004 è apparsa un’intervista, a cura di Caterina Giojelli, a due matrimonialiste milanesi, Capello e Salvetti.Si fa il punto sulla situazione riguardo alle separazioni coniugali. Cominciamo con i suicidi riconducibili ad esse: 6 nel ’96, 7 nel ’97, 10 nel ’98, …

Continua a leggere

Perché fa paura stare insieme per tutta la vita

Pubblicato su Avvenire del 3 dicembre 2003 Non è possibile ignorare l’angoscia che rode chi non trova un senso nella propria vita, quel senso che solo la vocazione può dare. Oggi a reclamare il matrimonio sono piuttosto i gay, che chiedono a gran voce “i privilegi del matrimonio”, anche se i vantaggi pratici e finanziari …

Continua a leggere

Il problema della profanazione del Corano di Amazon.com

FrontPageMagazine.com  20 maggio 2005 Pezzo in lingua originale inglese: Amazon.com’s Koran Desecration Problem Le organizzazioni islamiste cercano di ottenere inesorabilmente speciali privilegi per l’Islam. In un periodo in cui i cattolici americani sono costretti a tollerare forme di arte come il crocefisso immerso nell’urina e una Vergine Maria fatta in parte di sterco di elefante, …

Continua a leggere

Le Crociate vs. Submission: Occidenti a confronto

Ragionpolitica 21 maggio 2005 Il mondo, per la filosofia che guida la pellicola di Ridley Scott, è insomma diviso in due: i buoni, ossia quelli che non credono in niente, e i cattivi, cioè quelli che credono in qualcosa. E ovviamente per Ridley Scott, il regista, gli islamici stanno nella prima categoria. Tutto il resto …

Continua a leggere

Pianoterra

Pubblicato su Il Giornale del 24 aprile 2005 Le persone in stato vegetativo non sono affatto “piante” ma persone che percepiscono dolore e sensazioni di Stefano Lorenzetto

Continua a leggere

Con Alain Finkielkraut alla radice dell’ideologia

www.culturacattolica.it Scorci di attualità da una lezione del professore francese di Massimo Martucci

Continua a leggere

Il suicidio

 I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte Lorenzo Cantoni

Continua a leggere