Redazione

Articoli dell'autore

Mortalità zero, quella verità nei numeri scontati ma nascosti

effetti avversi da vaccino, uno studio scientifico

I numeri diffusi dall’Istituto superiore della sanità smentiscono la narrazione allarmistica pandemica, con cui si è voluto spingere la popolazione a vaccinarsi

Chi sono i veri “indietristi”?

A Roma si arriverà addirittura a sospettare che gli squilibrati mentali, come recentemente li ha chiamati papa Francesco, siano proprio quelli che vogliono tornare alla casa paterna?

Le vere origini dell’antisemitismo nazista

Libertà e Persona 23 gennaio 2025 Le vere origini dell’antisemitismo nazista (e le false accuse a Pio XII da parte sionista) di Francesco Agnoli Trascrizione (non rivista dall’autore) del video pubblicato sul sito

Continua a leggere

Antisemitismo? In fondo a sinistra

InFormazione cattolica 27 gennaio 2025 Una riflessione sull’antisemitismo nella sinistra italiana diAndrea Rossi

Continua a leggere

L’impulso suicida dell’Europa

La guerra in Ucraina ha mostrato tutta la debolezza dell’Europa e dello stesso Occidente

Hitler era un comunista?

le analogie tra nazionalsocialismo e comunismo sono ormai note in quanto entrambe le ideologie sono profondamente rivoluzionarie

La Scienza ai tempi dei Borbone

Oltre 500 brevetti registrati fino al 1857. Locomotive, telegrafi e il primo Osservatorio vulcanologico del mondo

Le origini del capitalismo nel Medioevo (e non dalla Riforma)

Quando nasce il capitalismo? Con la Riforma, come disse Max Weber o nel Medioevo cattolico? Un nuovo studio accademico analizza gli inventari del Capitalo Vaticano suggerendo che le origini del capitalismo vadano individuate già nel 1300.

Joseph Aoun nuovo presidente del Libano

Il Corriere del Sud 20 gennaio 2025 di Andrea Bartelloni Il ruolo chiave dell’esercito nell’attuale situazione del Libano è, probabilmente, alla base dell’elezione di Joseph Aoun alla presidenza della repubblica del paese dei Cedri. 60 anni il 10 gennaio, capo delle Forze Armate libanesi, è stato eletto alla seconda votazione (99 voti su 128) dopo …

Continua a leggere

Trump e l’arte del doppio ingraziamento: Intervista a Daniel Pipes

L’informale 20 Gennaio 2025 di Niram Ferretti Ospite abituale de L’Informale, Daniel Pipes, uno dei più autorevoli analisti del Medio Oriente e presidente del Middle East Forum, ha risposto alle nostre domande sul recente accordo tra Israele e Hamas.

Continua a leggere