Redazione

Articoli dell'autore

Pasqua a Roma: le omelie segrete del successore di Pietro

www.chiesa.espressonline.it 13 aprile 2007 Omelie segrete tranne a chi le ha potute ascoltare di persona, mentre Benedetto XVI le pronunciava. Anche nel messaggio “urbi et orbi” il papa ha detto molto più che un elenco di paesi in guerra. Ecco i testi integrali di Sandro Magister

Continua a leggere

L’anima europea? Londra

Corriere della Sera , 29 marzo, 2007 Una delle grandi ironie degli ultimi decenni è vedere come Londra, la capitale della nazione che aveva respinto tanti sogni europei, si è trasformata nella più grande metropoli europea. La gente vi affluisce da tutta Europa proprio perché Londra offre la libertà di inseguire i propri sogni. Questi …

Continua a leggere

La sindrome post aborto finisce sul NYT

Il giornale liberal dedica un’inchiesta a una malattia di cui sinora non si poteva parlare e che molti mettono ancora in discussione. Per i pro-choice é un’ invenzione

Continua a leggere

L’ Impero colpirà ancora

Corriere della Sera 29 marzo, 2007 Una lettura controcorrente della storia smentisce le teorie sul «tramonto dell’ Occidente» L’ America non è in declino e continuerà a conquistarci Hobsbawm non l’ ha capito IDEOLOGIA E REALTA’ Gli Stati non sono organismi viventi, il loro destino è legato a scelte individuali, al giorno per giorno, o …

Continua a leggere

Boicottare Pechino? Per favore, senza ipocrisia

 da  Avvenire del 3 aprile 2007 In occasione delle prossime Olimpiadi di Bernardo Cervellera Ha avuto una certa eco la proposta dell’attrice e ambasciatrice Onu Mia Farrow (e del candidato alle presidenziali francesi Bayrou) di boicottare le Olimpiadi di Pechino a causa del sostegno cinese a quel Sudan che opprime il Darfur. Pare però un’uscita …

Continua a leggere

L’inchiesta di Santoro e i talebani di casa nostra

Corriere della Sera, 31 marzo 2007 di Magdi Allam Dobbiamo ringraziare Michele Santoro e Maria Grazia Mazzola perché ci hanno fatto sentire meno soli nella denuncia dei predicatori d’odio che pullulano in gran parte delle moschee d’Italia e della violenza contro le donne musulmane, che è una vera emergenza nazionale sottovalutata dalla classe politica. E …

Continua a leggere

Gli imam ultrà che Amato non caccia via

Il Giornale, 2 aprile 2007 di Massimo Introvigne Caso numero uno. Nell’ultimo weekend al variopinto convegno del Campo Antimperialista a Chianciano, che ha visto insieme sedicenti resistenti irakeni e ultra-comunisti vicini alle Brigate Rosse come i Carc, il portavoce dell’Ucoii, l’Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia, dichiara – registrato in video e salutando …

Continua a leggere

Botte alla moglie? Ok se è islamica. E la chiamano Europa

dal sito SVIPOP Sviluppo e popolazione aprile 2007 In Germania, rifiutato il divorzio a una donna marocchina perché le violenze del marito sono giustificate dalla cultura islamica. E’ un grave segnale del processo di tribalizzazione verso cui si è avviata l’Europa. Che ignora anche la possibile evoluzione dell’islam: negli stessi giorni in Niger i capi tradizionali …

Continua a leggere

Lidija Chukovskaja: cento anni fa nasceva la scrittice di “Appunti su Anna Achmatova”

Il Sole 24 Ore 28 marzo 2007 di Piero Sinatti Solo in Russia hanno ricordato la scrittrice russa Lidija Chukovskaja (1907-1996) nel centenario della nascita (24 marzo). Figlia del famoso poeta e critico letterario Kornej Chukovskij, assurse a grande notorietà negli anni 60-70, quando in Occidente uscirono per la prima volta i suoi libri, proibiti …

Continua a leggere

Fidel Castro si ‘risveglia’ Verde

Dal sito SVIPOP Sviluppo e Popolazione 2 aprile 2007 Castro sulla scena pubblica, con un articolo scritto per il giornale ufficiale del regime, è nel nome dell’ecologismo: contro la scelta di Bush di puntare sui biocarburanti. “Condanna a morte 3 miliardi di persone”. Ma dietro gli argomenti “verdi” c’è la preoccupazione che l’America Latina sia …

Continua a leggere