Redazione

Articoli dell'autore

"Cori e bestemmie contro la processione"

La Nazione, 14 giugno 2009 Questa è la  libertà religiosa che si respira nelle città rosse Livorno: Gruppi di antagonisti aggrediscono i pellegrini al santuario di Montenero di Maria Nudi

Continua a leggere

Tutte le frescacce raccontate dagli scienziati sulla medicina predittiva

Il Foglio 21 aprile 2009 di Roberto Volpi Toh, ora in molti ci danno dentro a denununciare che la mappatura del genoma in chiave di medicina predittiva (personalizzata) e tutti i test fioriti su questa base che avevano la pretesa di dirci di che morte avremmo dovuto morire se non avessimo seguito le debite istruzioni …

Continua a leggere

Secolarizzazione e crollo della cultura cristiana

Corrispondenza Romana n.1096 del 13 giugno 2009 Sull’“Osservatore Romano” di mercoledì 3 giugno u.s., sua Eccellenza mons. Jean-Louis Bruguès, segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, ha pubblicato un lungo intervento che ha tenuto ad un incontro con i Rettori dei seminari pontifici di Roma.

Continua a leggere

Abbiamo fame. Anche di Ogm

Tempi, 28 maggio 2009 L’Africa vuole le colture geneticamente modificate. Non lo dicono le multinazionali, ma gli scienziati e gli agricoltori del Vecchissimo continente di Antonio Gaspari

Continua a leggere

Cosa fare con l’immigrazione clandestina?

Zenit.org  giovedì, 4 giugno 2009 di padre Piero Gheddo* ROMA, Circa il problema complesso e controverso di come comportarsi nei confronti dell’immigrazione clandestina, tutti concordano su due princìpi che esprimono il sentimento comune del popolo italiano: primo, di voler aiutare gli africani che a costo della vita fuggono in Italia per poter lavorare e vivere …

Continua a leggere

Multiculturalismo e democrazia

Atlantide anno III n.2  giugno 2007  La società democratica è per sua natura universalistica, intrinsecamente in contraddizione con il comunitarismo, su cui si innesta il multicultiralimo: visione sbagliata e fuorviante – antitetica alla democrazia – frutto di un pensiero elitario e intellettualistico; sicura fonte di degenerazione di Giorgio Israel (ordinario di storia della matematica e …

Continua a leggere

Schedato dalla Stasi

Città nuova n.10 maggio 2009 Gli anni rischiosi ed esaltanti vissuti Oltrecortina da un medico anestesista italiano di Caterina Ruggiu

Continua a leggere

Massoneria e nuove religioni (2)

Relazione presentata al Convegno «Massoneria, cattolici e cultura: che dire?», Barza d’Ispra (Varese), 13 – 14 marzo 1999 di Andrea Menegotto

Continua a leggere

Lo scudo e la spada. Ideali e realtà del cavaliere medievale

Il Timone n.83 maggio 2009 Coraggio, eroismo, lealtà e generosità: erano questi gli ideali del cavaliere medievale proposti dalla Chiesa. Una “milizia divina” opposta alla militia saeculi intrisa di violenza, dedita al culto mondano della gloria e del piacere di Renato Mambretti

Continua a leggere

La chiesa "alternativa" di Martini e don Verzé

Libero, mercoledì 20 maggio 2009 Anticoncezionali, divorzio, preti sposati: in un libro, il cardinale e il fondatore del San Raffaele fanno a pezzi la dottrina cattolica di Alessandro Gnocchi  e  Mario Palmaro

Continua a leggere