Redazione

Articoli dell'autore

Il Belgio, fra un popolo cattolico ed una costituzione liberaldemocratica

Dalla pagina Facebook del Centro Culturale Lepanto, Giugno 2010 di Claudio Bernabei Sua Santità Papa Benedetto XVI ci ricorda nel Suo Magistero che «la sapienza della Chiesa ha sempre proposto di tenere presente il peccato originale anche nell’interpretazione dei fatti sociali» (SS. Papa Benedetto XVI, Caritas in Veritate, § 34, Città del Vaticano, Libreria Editrice …

Continua a leggere

Ivg. Il "diritto" che ci ha reso barbari

Tempi 15 giugno 2010 Il ginecologo che dal 1978 interrompe gravidanze dice che oggi l’aborto «è diventato un metodo contraccettivo. Un mezzo di controllo delle nascite. Quasi tutte le mie pazienti sono recidive e si liberano dei figli senza motivo» di Benedetta Frigerio

Continua a leggere

Abbattere il Corviale è di destra o di sinistra?

Studi cattolici n.592 Giugno 2010 di Stefano Serafini Teodoro Buontempo, neo-assessore alla casa della Regione Lazio, storico esponente della destra più ruspante e nostalgica, ha proposto pochi giorni fa di abbattere il complesso di edilizia popolare di Roma «Nuovo Corviale», meglio conosciuto come «il Corviale», «il Serpentone», «il Mostro». Anche grazie al successivo contributo del …

Continua a leggere

Liturgie

Il Foglio, 10 giugno 2010 di Francesco Agnoli Per tanti anni, quasi 40, come i giorni di Cristo nel deserto, chi nella Chiesa riteneva che la questione liturgica fosse centrale, è stato spesso ignorato, o deriso. Sembrava che la Fede fosse essenzialmente, o solamente, azione, nel mondo. «Dalle messe alle masse», si diceva tra i …

Continua a leggere

Celibato e buon senso

Il Timone n.94 Giugno 2010 Anche da un punto di vista umano il celibato offre molti vantaggi. Per la comunità. E per il sacerdote. Un bene prezioso da conservare gelosamente Alessandro Gnocchi «Hans Küng, teologo risicato, ha scritto al Papa per fermargli la mano sul rilancio in enciclica del celibato dei preti. II teologo di …

Continua a leggere

La Madre di Dio e il Palio di Siena

Libero, 1 luglio 2010 di Antonio Socci A Siena sta accadendo qualcosa di grave, dal punto di vista spirituale e simbolico, perpetrato dall’establishment cittadino, (post) comunista, con l’avallo dell’arcivescovo. Qualcosa che avrebbe fatto insorgere Oriana Fallaci, ben più della Moschea di Colle val d’Elsa, e che dovrebbe far indignare tutti i cristiani e tutti coloro che …

Continua a leggere

Attaccano il Papa perché segue Gesù

Libero, 27 giugno 2010 di Antonio Socci Uno dei più acuti osservatori, leader intellettuale dei cosiddetti ratzingeriani, Giuliano Ferrara, con doverosa autoironia, giorni fa, ha amabilmente rimproverato il pontefice di essere “fuori linea”, sulla storia dei preti pedofili, per (a suo avviso) eccessiva arrendevolezza.

Continua a leggere

Il martirio dei vescovi e la salvezza delle anime

il Foglio, 21 giugno 2010 Lettera al Foglio da parte di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro

Continua a leggere

Dietro la maschera, il panteismo

Studi Cattolici n. 591 Maggio 2010 L’ambientalismo e l’ecologismo mascherano un nuovo panteismo con accenti neopagani che fanno derivare dalla sola natura intesa in senso puramente naturalistico la salvezza per l’uomo di Francesca Pannuti Già da vari decenni siamo sottoposti alla pressione di una vera e propria forma di propaganda, attuata attraverso un’abbondante produzione di …

Continua a leggere

Come salvarsi dal complesso di Palinuro

Avvenire – 8 giugno 2005 di Cesare Cavalleri Gira su Internet una storiella che a mia volta giro ai lettori perché divertente e istruttiva. Ecco qua:

Continua a leggere