Articoli dell'autore
Dic 16
Una legge contro lo schiavismo cinese
La bussola quotidiana 1 dicembre 2010 di Marco Respinti Lo sanno i cittadini italiani che quando acquistano certe merci a buon mercato alimentano il lavoro schiavistico praticato nella Cina neopostcomunista e lo sfruttamento disumano di manodopera clandestinamente attiva nel nostro Paese?
Dic 16
Indagini sul suicidio
Il Foglio,1 dicembre 2010 Annulla tutti i significati, ma non è senza significato. La fede, il materialismo, l’oriente estremo di Francesco Agnoli
Dic 16
Il lato oscuro degli aiuti
Internazionale n. 876 del 10-16 Dicembre 2010 Negli ultimi quarantanni gli interventi umanitari nelle aree di crisi si sono moltiplicati. Ma l’industria degli aiuti internazionali rischia di alimentare i conflitti senza risolvere i problemi della popolazione civile. L’analisi di Philip Gourevitch. di Philip Gourevitch The New Yorker (Stati Uniti)
Dic 14
Massoneria e Risorgimento un rapporto da riscrivere
www.labussolaquotidiana.it – 11 dicembre 2010 Quella che segue è la sintesi dell’intervento svolto in occasione di un convegno sul tema svoltosi a Torno il 9 dicembre e organizzato da “Noi per il Piemonte” di Massimo Introvigne
Dic 13
25 dicembre: data esatta?
Il Timone n. 98 dicembre 2010 Quando è nato Gesù? È davvero credibile che sia nato il 25 dicembre? Secondo alcuni storici, la data tradizionale ha un fondamento. L’importante contributo del Vangelo di Luca di don Nicola Bux
Dic 09
Sociologia e Vaticano II
Avvenire, 1 dicembre 2010 «De Mattei e il Concilio, un metodo critico che svaluta i testi» di Massimo Introvigne
Dic 09
I cattolici e le nuove ideologie
Ag Zenit(ZENIT.org) giovedì 25 novembre 2010 di mons. Giampaolo Crepaldi (Arcivescovo di Trieste, Presidente della Commissione “Caritas in veritate” del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa [CCEE] e Presidente dell’Osservatorio Internazionale “Cardinale Van Thuan” sulla Dottrina Sociale della Chiesa)
Dic 09
Ulrich Beck
www.iltimone.org 19 Novembre 2010 di Riccardo Cascioli Chi è costui”, si chiederanno in molti. Anche noi, nella nostra ignoranza, ce lo siamo chiesti leggendo la sua dotta lezione sulle religioni che si è meritata oggi, 19 novembre, la prima pagina de “la Stampa”. Girando su internet abbiamo quindi scoperto quanto è vasta la nostra ignoranza, …
Dic 09
Presto salvare un suicida diventerà reato…
Il sussidiario.net 3 dicembre 2010 di Carlo Bellieni Una volta lo si sarebbe chiamato “gesto inspiegabile”; oggi invece il suicidio di Mario Monicelli è accolto dai media con imbarazzato silenzio se non con approvazione: e silenzio e approvazione non vengono solo dai paladini del suicidio assistito o dell’eutanasia, ma da molte parti inattese echeggia una …
Dic 09
Il Presepe come antidoto alla laicizzazione
ZENIT, Agenzia di notizie 18 dicembre 2008 Intervista al prof. Corrado Gnerre, docente di Storia delle Dottrine teologiche all’UER di Luca Marcolivio