Redazione

Articoli dell'autore

La missione impossibile di Yang Zhizhu

La Bussola quotidiana 21 gennaio 2011 di Riccardo Cascioli Anche i dissidenti cinesi non sono tutti uguali, e mentre Hillary Clinton ha perorato pubblicamente la causa di Liu Xiaobo, insignito recentemente del Premio Nobel per la Pace, neanche un cenno per Yang Zhizhu, l’uomo che sta clamorosamente sfidando il regime cinese portandolo in tribunale e …

Continua a leggere

Noi ricordiamo

la Bussola quotidiana 27 gennaio 2011 di Andrea Tornielli Oggi cerchiamo di ricordare. È la giornata della memoria, indetta per non dimenticare lo sterminio di milioni di ebrei, i lager, le camere a gas, la decisione lucidamente disumana di eliminare dalla faccia della terra un intero popolo. Ricordiamo perché in un mondo nel quale l’odio, …

Continua a leggere

Russia, sui kamikaze girano troppi falsi miti

la Bussola quotidiana 24 gennaio 2011 Almeno 35 persone sono rimaste uccise in un attentato suicida nell’aeroporto moscovita di Domodedovo. I feriti sono più di 130, una ventina sono gravi. Per la polizia il kamikaze era di origine “caucasica”, il che sembra avvalorare la pista del separatismo ceceno. Massima allerta nella capitale.  Il presidente russo …

Continua a leggere

J’accuse/ Quel terrorismo mediatico che ci vuole tutti in coma

Il sussidiario.net lunedì 31 gennaio 2011 di Carlo Bellieni Al dilagare dell’arcinoto testamento biologico tra i titoli di giornali, mi viene da consigliare la lettura di un testo appena tradotto in italiano, di uno dei consiglieri giuridici di Barack Obama: “Il diritto della paura” (Ed Il Mulino). L’autore è Cass R Sunstein e sostiene una …

Continua a leggere

In ricordo di un grande sacerdote

Dal sito della Propositura di S Frediano a Settimo (Pisa) 28 Febbraio 2010 In memoriam di don Riccardo Nieri * * * Appunti per una riflessione sulla grazia della malattia

Continua a leggere

«La formazione dei preti rovinata dai compromessi»

La Bussola Quotidiana 12 gennaio 2011 di Andrea Camaiora In seminario l’ultimo testo che ho consigliato è stato “Il sigillo”, scritto dal cardinal Mauro Piacenza. L’ho trovato illuminante per chi intenda divenire sacerdote soprattutto perché totalmente in linea con il magistero del Santo Padre. Nel libro sono ribaditi i punti essenziali del sacerdozio, dall’identità sacerdotale …

Continua a leggere

Non avrai un solo Dio

L’Espresso 16 dicembre 2010 E allarmato il Papa. Ne ha scritto preoccupato il teologo Ravasi. La Chiesa ha un nuovo nemico: il politeismo. Un ritorno alle antiche divinità pagane? No. Chi lo propugna teme il fanatismo e auspica una religione pluralista. Ecco i protagonisti e i termini della disputa di Sandro Magister

Continua a leggere

Keynes colpisce ancora

L’Osservatore Romano edizione settimanale  martedì 18 gennaio 2011 I disastri di una presunta rivoluzione di Ettore Gotti Tedeschi In un saggio dell’economista americano Hunter Lewis (Tutti gli errori di Keynes, Torino, Ibl Libri, 2010) vengono descritti gli errori dottrinali e i disastri pratici della cosiddetta rivoluzione keynesiana. Di Keynes, come di Garibaldi, non si deve …

Continua a leggere

Incesto e relativismo

Da: Cultura Cattolica.it, domenica 9 gennaio 2011 di Gianfranco Amato Il Consiglio degli Stati della Confederazione elvetica, ovvero la Camera Alta del parlamento svizzero, ha proposto una legge per depenalizzare l’incesto, data la sua attuale marginalità. Sì, una delle ragioni per cui si è ritenuta «obsoleta» quella fattispecie penale risiede, per i promotori della legge, …

Continua a leggere

Il beato della presenza cattolica nella società

La Bussola Quotidiana 17 gennaio 2011 di Marco Invernizzi Moderatamente conosciuto e stimato, molto meno studiato, il venerabile Giuseppe Toniolo verrà beatificato quest’anno, dopo che Benedetto XVI, venerdì scorso, ha riconosciuto un miracolo attribuito alla sua intercessione. L’evento induce alla speranza per diversi motivi. Intanto, ovviamente, perché avremo un beato in più da venerare, in …

Continua a leggere