Articoli dell'autore
Mag 02
Il Concilio, vittima di opposte fazioni
La Nuova Bussola quotidiana 26 aprile 2013 Benedetta Cortese Riscoprire il Concilio vedendolo dentro la tradizione della Chiesa. Questa l’intenzione di Stefano Fontana, autore di un’indagine sul Vaticano II dal titolo “Il Concilio restituito alla Chiesa” (La Fontana di Siloe, Torino 2013). La Nuova Bussola Quotidiana lo ha intervistato.
Mag 02
Thatcher, tutti gli uomini della presidentessa
Libero 24 aprile 2013 Il marito Denis, ma anche Tony il cadetto e un ignoto agricoltore (che poi lei passò alla sorella). La prima biografia autorizzata della Lady di ferro ne rivela la strategia pure negli affari di cuore Maurizio Stefanini
Mag 02
«Mondanità spirituale, catastrofe per la Chiesa»
La nuova Bussola Quotidiana 1 maggio 2013 di Massimo Introvigne Ascoltando il Magistero di Papa Francesco abbiamo sentito più volte queste parole – da ultimo nell’omelia a Santa Marta il 30 aprile -, nuove nell’insegnamento dei Pontefici; «mondanità spirituale». Si tratta, secondo il Pontefice, del rischio più grave che corre la Chiesa: come ha scritto …
Apr 24
La rivoluzione nel diritto dal 1789 ad oggi
relazione alla Scuola di Formazione promossa da Alleanza Cattolica La moderna crisi del diritto e dello stato (Napoli, 18-21 aprile 2013) di Giovanni Formicola
Apr 24
Valori giuridici non negoziabili del diritto pubblico (*)
Iustitia (rivista trimestrale di cultura giuridica) n.1-2013 SOMMARIO: 1. Premessa: un concetto sotto assedio. — 2. Una prima riflessione sulla “non negoziabilità” dei beni della vita. — 3. Una riproposizione del tema: non “quali” ma “perché” è necessario individuare dei valori ultimi non negoziabili. — 4. Una questione conoscitiva (e non solo un’intransigenza etica). — …
Apr 24
«Io, vittima del cambiamento di sesso»
La nuova Bussola Quotidiana, 16 Aprile 2013 di Walt Heyer È giunto il momento di mettere a nudo l’inganno: gli interventi chirurgici di riattribuzione del sesso non fanno altro che peggiorare la vita di chi vi si sottopone. L’ho imparato a mie spese e non posso che essere vicino alla sofferenza dei transgender, ma un …
Apr 24
Il Distributismo: una proposta ragionevole per uscire dalla crisi
Vita Nuova 19 aprile 2013 Una mostra a Bergamo ripropone le idee del movimento di Chesterton, Belloc e McNabb di Fabio Trevisan A Bergamo, presso la Biblioteca Centrale Caversazzi di via Tasso, è stata allestita una mostra sul Distributismo, visibile al pubblico dal 16 marzo al 15 aprile 2013. Il Movimento Distributista Italiano ha …
Apr 24
Bergoglio un mese dopo . Continuità di Papa Francesco con il magistero di Benedetto XVI
Ag Zenit (Zenit.org) 12 aprile 2013 di Mons. Vitaliano Mattioli ROMA – L’elezione di qualunque Papa porta sempre ad evidenziare le differenze con il predecessore. Normalmente si mettono in risalto gli aspetti positivi, le novità, anche riguardo le cose più semplici. E si dice quasi sempre che il nuovo Pontefice porti un’aria nuova nella Chiesa.
Apr 24
Decostruzione, parola talismano
Radici cristiane n.83 – Aprile 2013 Come una idra dalle sette teste, la filosofia decostruzionista si alza nell’orizzonte dell’occidente e imprime nuovo vigore al processo di secolarizzazione. Juan Antonio Montes