Redazione

Articoli dell'autore

Gaza: un po’ di storia e alcuni fatti

Centro Studi Livatino 18 Luglio 2025 Per riflettere su un realistico percorso di pace (giusta). Edoardo Fiore

Continua a leggere

Il marxismo che si perpetua, anche oggi

La Nuova Bussola quotidiana 16 Luglio 2025 Dal materialismo storico di Marx ai “rivoluzionari di professione” di Leninche si attivano per attizzare i contrasti latenti in ogni ambito, ieri come oggi: criteri per capire. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

No, i figli del divorzio non stanno affatto bene

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 14 Luglio 2025 Cosa succede ai figli con il divorzio? Uno studio su 1 milione di bambini seguiti per 50 anni rileva conseguenze sociali drammatiche. E molto spesso non è meglio il divorzio di una famiglia infelice.

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale e lavoro creativo

Silicon Valley centro del nuovo potere tecnologico

Il Corriere del Sud 1 maggio 2025 Verso la dematerializzazione della nostra realtà nel suo complesso? Italo Inglese

Continua a leggere

“La pace sia con voi!”

Fons Pacis newsletter luglio 2025 Una presenza da ascoltare Girando per il cantiere la mattina, si vive il dono di tutta la bellezza  della Presenza che ti parla

Continua a leggere

Reazionario o conservatore?

Galli della Loggia rivaluta i conservatori

Alta Terra del lavoro 9 Luglio 2025 Che differenza corre tra termini come tradizionalista, reazionario, conservatore, moderato? Sono semplici sfumature o si tratta di distanze notevoli? Per affrontare questo problema, vi presentiamo in anteprima la prefazione del volume di Francesco Leoni, Il pensiero controrivoluzionario nella storia d’Italia, di prossima uscita per i tipi di Solfanelli …

Continua a leggere

La crudeltà in natura e l’esistenza di un Dio benevolo

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 6 Luglio 2025 Come conciliare l’esistenza di un Dio buono con la crudeltà presente in natura? E’ un’antica obiezione al teismo, risalente a Charles Darwin. Ma, come vediamo, ci sono vari argomenti per rispondere, sia filosofici che scientifici.

Continua a leggere

Il Dragone e l’Orso, l’alleanza che riscrive la storia (contro di noi)

Il Corriere della Sera 8 Luglio 2025 Nei tempi lunghi, raramente Russia e Cina sono andate d’accordo. Più spesso sono state rivali, antagoniste, in competizione per il controllo strategico della massa continentale eurasiatica, il vasto territorio sul quale si contendono l’influenza. Putin e Xi Jinping però continuano a sfidare le teorie di geopolitica di Federico …

Continua a leggere

Perché la sinistra americana è in grossi guai

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 4 luglio 2025 di John Horvat La sinistra ama sempre dipingersi come dalla parte degli arrabbiati. Si definisce per la sua capacità di sostenere cause che ricordano la trilogia della Rivoluzione francese sulla libertà, la fraternità e l’uguaglianza e la folla che prende d’assalto la Bastiglia.

Continua a leggere

Non sarà lo Stato a dare la morte su richiesta

Family Day 3 Luglio 2025 Una legge ad hoc non serve e le direttive della Consulta non hanno per nulla bisogno di una legge che le recepisca di Massimo Gandolfini

Continua a leggere