Articoli dell'autore
Gen 29
La morale tra “pubblico” e “privato”
Il Timone n.138 dicembre 2014 È diffusa la convinzione che l’agire privato sia insindacabile. Purché non danneggi nessuno, per la vita privata non ci sarebbero criteri morali. È una idea sbagliata di Giacomo Samek Lodovici
Gen 29
Il Magistero di Papa Francesco sulla comunicazione sociale
Il Corriere del Sud n.10 del 31 dicembre 2014 Gianluca Agostini Come annunciare il Vangelo con i moderni strumenti della comunicazione sociale? E’ questa una sfida fondamentale per la Chiesa, corrispondendo a quella che è la sua missione: “Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato…Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, …
Gen 29
Don Milani e Papa Francesco, l’attrazione della testimonianza
Vatican insider (La Stampa) 24 gennaio 2015 Nel libro di Giuseppe Brienza la comparazione tra fra gli scritti e discorsi di Bergoglio e del sacerdote fiorentino. Molte le affinità tra le due figure unite da una medesima passione educativa Redazione La figura di Don Lorenzo Milani (1923-1967), parroco, scrittore, giornalista ed educatore, continua ad interessare …
Gen 29
Hitler odiava la Chiesa: «non ha che un desiderio: la nostra rovina…»
Dal sito uccronline.it 20 febbraio 2012 Antonio Ballarò In “Novecento, il secolo senza croce” (Sugarco 2011), Francesco Agnoli parla delle origini ideologiche e culturali di Hitler, le quali riescono anche a spiegare i lager e i progetti di sterminio del Führer. Di certo infatti, non basta il Mein Kampf per poter descrivere completamente la sua …
Gen 29
“La Croce”, il quotidiano che non ha paura di dare scandalo
Ag Zenit (Zenit.org) 12 gennaio 2015 Alla vigilia dell’uscita nelle edicole, Mario Adinolfi presenta il quotidiano che ha fondato per sfatare “i falsi miti di progresso” promuovendo “una cultura della vita e della famiglia” Federico Cenci Da domani, 13 gennaio 2015, i lettori italiani potranno trovare in edicola una voce nuova. Una voce che, per …
Gen 29
Dopo l’attacco a Charlie Hebdo, dieci riflessioni e un appendice sull’Islam e sull’Europa.
Dal blog di p. Miguel Cavallé Puig, LC 12 gennaio 2015 L’attacco a Charlie Hebdo nel cuore dell’Europa avrà una eco molto simile a quella dell’abbattimento delle torri a New York nel cuore dell’America. La privilegiata attenzione dei mass media e dell’opinione pubblica su questo tema è evidente. Si sente dire di tutto, si diffondono …
Gen 29
Il libro. Con Papa Francesco «cambia» la dottrina sociale?
La nuova Bussola Quotidiana 13 gennaio 2015 Massimo Introvigne La dottrina sociale della Chiesa, insegnava San Giovanni XXIII nell’enciclica «Mater et Magistra», è «parte integrante della concezione cristiana della vita». Da Leone XIII in poi, tutti i Papi ci hanno ricordato che la dottrina sociale della Chiesa, la quale non è altro che la morale …
Gen 29
Europa, giù le mani dai cartoni per bimbi
La Croce quotidiano 17 gennaio 2015, p. 2 Gli animalisti dell’Aidaa inoltrano al Parlamento europeo una petizione “contro Peppa Pig”, rea di disinformare le giovani generazioni circa il vero destino degli animali d’allevamento Luca Del Pozzo
Gen 28
Manuale di demonologia (di Simone Iuliano)
[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] “E’ un gioiello tascabile. Con brevità e chiarezza esprime una grande ricchezza d’argomenti. Dai poteri del demonio a come vincerli, dall’inferno visto dai Santi e da chi ci è stato;da tutte le forme di occultismo alle persone che lo trasmettono. La medicina alternativa, la massoneria, lo …
Gen 22
Una Coop saltata come un birillo
Italia Oggi – 10 gennaio 2015 E’ fallita l’impresa di costruzione Di Vittorio di Parma di Giorgio Ponziano È davvero un momentaccio per il mondo coop, con buona pace di Giuliano Poletti, saltato da presidente nazionale Legacoop a ministro del Lavoro proprio alla viglia dell’annus horribilis per il movimento che guidava, un 2014 finito col botto: …