Redazione

Articoli dell'autore

Il dovere cristiano della militanza

Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Febbraio 2015 — 3 di Julio Loredo  «Prima ci avete visti su una collina della Siria. Oggi siamo a sud di Roma… in Libia». È il messaggio centrale del video dell’Isis diffuso un paio di settimane fa, in cui viene mostrata la decapitazione di 21 cristiani egiziani sulle rive …

Continua a leggere

In India bruciano le chiese, ma Modi esalta il dialogo interreligioso

Il Foglio quotidiano 18 febbraio 2014 I fanatici del politicamente corretto. Parla il prof. Torella di Giulia Pompili Roma. Una scuola cristiana di Delhi è stata vandalizzata giovedì scorso, durante la notte. Cinque chiese sono state attaccate, in una serie di intimidazioni che fanno pensare a una nuova ondata di aggressioni nei confronti delle minoranze …

Continua a leggere

«Quella preghiera che Satana non vuole»

Il Timone n.140 febbraio 2015 Parla don Ghislain Roy, sacerdote del Quebec che da anni gira il mondo per diffondere l’adorazione eucaristica perpetua: «Quando la Chiesa smette di proporla come fonte di guarigione e di liberazione, le persone cercano di sanare le loro ferite rivolgendosi al New Age o altri surrogati» di Raffaella Frullone

Continua a leggere

Fare felici gli infelici

Il Corriere del Sud.it 16 febbraio 2015 “Padre Clemente Vismara (1897-1988) predicava la fede, esortava a credere in Dio ed a pregare molto, a mandare i figli a scuola (…), così sarebbe migliorata la loro vita.” In queste poche parole si può riassumere lo spirito di un grande missionario, il segreto di una vita lunga e …

Continua a leggere

A Sanremo gli Anania coi loro 16 figli: «Siamo una famiglia straordinariamente normale»

Tempi, 10 febbraio 2015 di Chiara Rizzo L’ultima volta che la cicogna è passata dalla famiglia Anania, per via Fleres a Catanzaro, è stata l’anno scorso, il 29 giugno, quando ha portato Paola: la sedicesima figlia della famiglia più numerosa d’Italia. Oltre a Paola, Rita e Aurelio sono genitori, nell’ordine, di Marta, 19 anni, Priscilla, …

Continua a leggere

Le mani cinesi sull’economia: dieci miliardi di investimenti per conquistare l’Italia

Il Giornale.it, 16 Febbraio 2015 Cresce senza sosta l’influenza cinese sulla nostra economia: come i nuovi “signori del 2%” comandano in Eni, Ansaldo, Mediobanca e Generali. E in futuro il trend non si invertirà di certo “La Cina è vicina” era il titolo di un celebre libro del 1957 di Enrico Emmanuelli in cui si …

Continua a leggere

Juan de Castillo

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Gender: rivoluzione o involuzione?

Relazione magistrale del prof. Massimo Gandolfini all’iniziativa Cattedrale Aperta che si è svolta mercoledì 21 gennaio 2015 a Genova alla presenza del Cardinale Bagnasco e altre autorità (pubblicato su: http://www.chiesadigenova.it/)  

Continua a leggere

L’abbandono fiducioso

Il Timone n.129 Gennaio 2015  di Stefano Biavaschi Vivere la fede nello spirito dell’abbandono totale a Dio non è impresa facile né frequente. Eppure… è questa la vera fede. Se credo in Dio ma desidero trat­tenere nella mano le redini della mia vita, significa che ho più fiducia in me che in Lui. Fede significa …

Continua a leggere

I poveri del Libano

Newsletter Febbraio 2015 n 2 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. http://www.ouipourlavielb.com/en/mission padre Damiano Puccini

Continua a leggere