Articoli dell'autore
Feb 18
Cattolici in politica
il Timone n.150 – febbraio 2014 La crisi di rappresentanza dei cattolici in politica diventa evidente proprio nel momento in cui l’offensiva delle leggi anti vita e anti famiglia renderebbe ancor più urgente una testimonianza di fede in Parlamento. Decidere per il bene comune coerentemente con la propria vita cristiana è l’unica strada percorribile. Ma …
Feb 18
Perché il “matrimonio” gay è dannoso
La Croce 13 febbraio 2016 Priva per statuto i bambini di una madre e di un padre: per questo oltre ad essere un monstrum giuridico è pure socialmente dannoso. Questo è lo statement di un’associazione internazionale di pediatri americani, l’American College of Pediatricians. Nel frattempo in Italia si lavora per anestetizzare le dichiarazioni del professor …
Feb 18
Il fronte unico dei modernisti
Il Corriere della Sera 12 febbraio 2016 Può dirci qualcosa il modo in cui si è svolta in queste settimane la discussione sulle unioni civili e sul problema connesso dell’adozione del figliastro (stepchild adoption)? Ernesto Galli Della Loggia
Feb 18
Francesco e Kirill, uniti per la famiglia e i perseguitati
La nuova Bussola quotidiana, 13 febbraio 2016 Massimo Introvigne Il 12 febbraio Cuba è stata testimone di un avvenimento atteso da mille anni: il primo incontro fra un Pontefice cattolico e un Patriarca ortodosso di Mosca, accompagnato dalla firma di una impegnativa dichiarazione comune.
Feb 11
Lo spinello è cancerogeno
Il Giornale 14 giugno 1995 Farmacologi e tossicologi si appellano al ministero della Sanità perché si opponga alla legalizzazione delle droghe «leggere» Chi fuma hashish e marijuana rischia il tumore al polmone. l’Aids e l’epatite Spinello uguale cancro ed altro. Chi fuma marijuana ha un rischio di cancro al polmone doppio rispetto a chi fuma …
Feb 11
Unioni civili, legge ipocrita e illiberale
A cura di Rassegna Stampa 10 febbraio 2016 L’intervento al Senato dell’onorevole Gaetano Quagliariello svolto il 9 febbraio 2016 nel corso della discussione in aula sulle unioni civili (il titolo è redazionale) Signor Presidente, colleghi senatori, sgomberiamo innanzi tutto il campo da un equivoco: non stiamo discutendo delle unioni civili come vengono intese dal senso …
Feb 11
I poveri del Libano
newsletter n.2 Febbraio 2016 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. padre Damiano Puccini
Feb 11
Tempi duri per l’obiezione di coscienza. Anche i cattolici ormai convivono con l’aborto
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.661 del 8 febbraio 2016 Intervista a Chiara Mantovani, bioeticista, impegnata nell’associazionismo pro-life, Redazione dell’Osservatorio
Feb 11
Il fascista anti-casta
Il Borghese anno XVI – n. 1, febbraio 2016 Enrico Endrich (1899-1985) di Giuseppe Brienza Eletto nel 1953 nella Camera dei deputati per il Movimento sociale italiano, non appena l’aula di Montecitorio decise di approvare l’introduzione dell’assegno vitalizio per gli ex parlamentari, prese carta e penna e scrisse all’allora presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi: «Onorevole …
Feb 11
La dottrina religiosa sciita
La Civiltà Cattolica n.3975 13 febbraio 2016 Giovanni Sale S.I. La recente esecuzione, voluta dal Governo di Riad, dello sceicco sciita Nimr al-Nimr (1), uno dei capi carismatici della «primavera saudita» del 2011, seguita a sua volta da numerosi movimenti di protesta nei Paesi dove sono presenti importanti comunità sciite — in particolare in Iran, …