Redazione

Articoli dell'autore

Radici giacobine del fascismo? Commento alle tesi di De Felice

Alta terra di lavoro 26 Luglio 2024 di Luca Fantini «Di quale “contemporaneità” Spengler ritenesse degna la mia rivoluzione, non mi spiegò (…) Sarei stato fiero se egli avesse appaiato temporalmente, ideologicamente, il fascismo ai sogni giacobini di Robespierre, di Saint-Just, di Rossel, di Cipriani, i puri della rivoluzione militante (…)» B. Mussolini, in Y. …

Continua a leggere

Le apparizioni di Maria nella storia della Salvezza

Il Corriere del Sud n.5 1 Maggio 2024 Come e perché la Madre di Dio sta apparendo da due millenni guidando i fedeli con la sua presenza ed i suoi messaggi di suor Daniela del Gaudio

Continua a leggere

I poveri del Libano

Newsletter Agosto 2024 n. 9 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Sinistre stampelle del Capitale. Gli effetti della plutocrazia globale

Abstract: Sinistre stampelle del Capitale. Gli effetti della plutocrazia globale. Acutamente, il giornalista Maurizio Blondet ha scritto sul suo blog: ” Anche in Italia la ricchezza è in mano a un gruppo sempre più piccolo di persone”. “La dittatura dei miliardari, che si autodefinisce “democrazia occidentale”. Che in questo caso hanno fatto i miliardi migliaia …

Continua a leggere

Il «credo» islamico

Alleanza cattolica 18 Luglio 2024 di Silvia Scaranari Oggi l’islam si presenta diviso in due gruppi maggioritari, sunniti e sciti, e alcuni gruppi di frangia derivanti dei «kharijiti», nati nel VII secolo. Il nucleo della fede è identico, mentre possono essere diversi alcuni aspetti della prassi religiosa, delle indicazioni morali — che trovano la fonte …

Continua a leggere

Difesa del creato sì, ma senza derive ideologiche

Alleanza cattolica 21 Luglio 2024 Un documento che i laici cattolici devono conoscere nei suoi reali contenuti, se intendono affrontare le concrete sfide politiche, economiche e sociali veramente da cattolici di Susanna Manzin  

Continua a leggere

La “transizione verde” non ci sarà mai: 5 dati lo dimostrano

Atlantico quotidiano 29 Giugno 2024  di Franco Battaglia   Nel 1981, 4mila delegati da 150 Paesi si riunirono per due settimane a Nairobi per una conferenza dell’Onu con lo scopo di promuovere la transizione energetica dal petrolio al solare. Allora, si temeva l’arrivo di un periodo glaciale, più o meno imminente.

Continua a leggere

La lezione eugenetica giapponese

Il Timone n.241 Luglio-Agosto 2024   Dal 1948 al 1996 nell’arcipelago nipponico almeno 25.000 persone furono sterilizzate e vi furono 60.000 aborti forzati. Un piano devastante varato non sotto l’influenza nazista, ma americana di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Il rilassamento impedisce l’apostolato

Alleanza cattolica 15 Luglio 2024 Una malattia dell’anima molto diffusa, ma che si può vincere di Marco Invernizzi

Continua a leggere

Storia di Ferdinando II Re del Regno delle due Sicilie (di Giovanni Pagano)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Dovremmo smettere di definire certi storici “borbonici” e chiamarli semplicemente “preunitari” o “napolitani” nel nostro caso. Non si capisce per quale motivo il Colletta che non scrive certo un trattato di obiettività scientifica sia considerato uno storico e i napolitani che scrissero …

Continua a leggere