Articoli dell'autore
Lug 27
Cosa c’è dietro la crociata contro l’olio di palma
Tempi.it 22 Luglio 2017 L’olio di palma è sostenibile e non fa male in una dieta equilibrata, ma minaccia i concorrenti e quindi viene osteggiato. «I veri problemi sono altri». Parla il professor Pratesi Francesca Parodi
Lug 27
Il mondo senza figli, ma non ce lo dicono
La Nuova Bussola Quotidiana, 18 luglio 2017 di Robi Ronza In queste settimane, sullo spunto della pubblicazione del Rapporto biennale dell’Onu sulla popolazione mondiale, si sono fatti i titoli sulla persistente crescita del numero degli abitanti dell’Africa. La vera notizia-chiave che si ricava dal Rapporto è però un’altra, di cui si parla poco o niente: …
Lug 20
La nuova Chiesa di Karl Rahner. Il teologo che ha insegnato ad arrendersi al mondo.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.816 del 12 Luglio 2017 di Silvio Brachetta ll cardinale Giuseppe Siri aveva riassunto nella «concezione del soprannaturale non-gratuito» il nucleo dell’errore teologico di Karl Rahner. Lo scrive in Getsemani, nel 1980, per i tipi della Fraternità della Vergine Maria. In altre parole, per …
Lug 20
Perché il capitale odia i confini
Tempi 14 Luglio, 2017 Fondativa della civiltà capitalistica, la norma metafisica dell’illimitatezza si dispiega come abbattimento di ogni limite reale e immateriale Diego Fusaro
Lug 20
Confutando Spataro e Figueroa
La Croce quotidiano 18 Luglio 2017 di Mario Adinolfi Ho letto con molto interesse l’articolo de La Civiltà Cattolica firmato da Antonio Spadaro e Marcelo Figueroa intitolato “Fondamentalismo evangelico e integralismo cattolico”, dedicato in sostanza a demolire il rapporto tra cattolici ed evangelici con la presidenza Trump. Dopo averlo anche riletto mi pare chiaro che …
Lug 20
Opposizione popolare, insorgenza e brigantaggio nell’Italia napoleonica
Le pagine che seguono ripropongono l’intervento – riveduto, ampliato e annotato –, presentato al Convegno di studio Napoleone e Regno d’Italia (1905-1814). La Lombardia fra cesarismo post-rivoluzionario e prime forme di unificazione nazionale, svoltosi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 18-19 novembre 2005). di Sandro Petrucci
Lug 20
Ecco gli aborti causati dalla contraccezione
La Nuova Bussola quotidiana 17 Luglio 2017 di Paolo Gulisano La notizia che arriva da Londra, trasmessa sottotraccia dalle agenzie, è invece una di quelle che dovrebbe far riflettere profondamente. Si tratta di uno studio estremamente significativo condotto sulle circa sessantamila donne che hanno abortito nel 2016 nelle cliniche del British Pregnancy Advisory Service (Bpas), …
Lug 20
Antonio Socci: la sinistra sputazza sui profughi italiani e bacia gli stranieri
Libero quotidiano 11 Luglio 2017 Ogni giorno, a proposito della marea migratoria, da Sinistra arrivano sermoni moraleggianti sul dovere dell’accoglienza generalizzata e incondizionata degli stranieri. Peraltro danno spesso, tacitamente, ad intendere che tutti siano «profughi» (quando – in realtà – solo una piccola percentuale è costituita da profughi). Eppure se, nella nostra storia nazionale, qualcuno …
Lug 20
Lo Ius soli è il vero razzismo
Il Ponte levatoio (blog di Massimo Viglione) Luglio 2017 di Massimo Viglione Lo Ius soli non ha un senso pratico: infatti, siamo già invasi, da anni, e lo siamo ogni giorno di più. Non c’è bisogno dello Ius soli per far entrare milioni di immigrati, né, specificamente, per far arricchire ONG varie di varia natura, …
Lug 20
“Egemonismo”, come funziona il virus che sta minando l’Occidente
L’Occidentale 16 Maggio 2017 La dittatura del politicamente corretto di Bernardino Ferrero Due libri affrontano la minacciosa attualità del terrorismo islamico. Il primo è “Sfida all’Occidente, Il terrorismo islamico e le sue conseguenze”, curato da Gaetano Quagliariello e Andrea Spiri. Il secondo è “Il virus totalitario, Guida per riconoscere un nemico sempre in agguato”, scritto …



