Articoli dell'autore
Mag 30
Politica Un impegno come Dio comanda
da Tempi n.4 Aprile 2019 La necessità di non escludere nessuna attività umana dalla fede. La modernità e la fine delle verità eterne come occasione di libertà. E il liberalismo come «affermazione massima della civiltà cristiana». Il compito dei cattolici nella pubblica piazza secondo Del Noce di Luca Del Pozzo
Mag 30
«Basta falsità sui cambiamenti climatici: sono causati dall’uomo». Risposta
da Tempi.it 28 maggio 2019 Una lettrice, membro di Fridays For Future Pavia, ci rimprovera per aver scritto che nella comunità scientifica non c’è unanimità sulla causa del global warming. La nostra replica Camilla De Luca – Leone Grotti
Mag 30
Francesco, l’aborto e la giovanissima madre down
Dal blog Settimo cielo 25 Maggio 2019 Nel dare udienza, oggi, sabato 25 maggio, ai partecipanti a un convegno sul tema “Yes to life! – La cura del prezioso dono della vita nelle situazioni di fragilità”, papa Francesco si è distaccato in più punti dal testo scritto, aggiungendo a braccio affermazioni molto forti e in …
Mag 30
Media System: come si irretisce il lettore ignaro.
da Il Timone n.184 Maggio 2019 La neolingua, la Finestra di Overton, la tecnica della rana bollita, così il sistema mediatico ci fa digerire tutto quello che non avremmo mai immaginato di Enzo Pennetta
Mag 30
Siria. Si combatte ad Idlib roccaforte jihadista. Donne e bambini tra le vittime
da Vatican news 25 Maggio 2019, h.11.23 Ancora combattimenti in Siria per sconfiggere l’ultima presenza di jihadisti sul territorio. Ai nostri microfoni padre Lufti, francescano ad Aleppo denuncia: “Si torna a parlare dell’uso di armi chimiche per creare un falso pretesto che giustifichi al mondo un nuovo attacco internazionale alla Siria” Luca Collodi – Città …
Mag 16
I cattolici allo yoga
da Il Sabato n.50 16 Dicembre 1989 Ratzinger pubblica un documento sulla preghiera cristiana. Per arginare una moda che sta dilagando tra laici e sacerdoti Gianni Valente
Mag 16
Tutte le bugie sulla cannabis: “È pericolosa anche se light”
da Il Giornale 11 Maggio 2019 L’allarme dell’esperto: “È una droga, ditelo ai giovani”. Salvini rilancia: la lotta agli stupefacenti è una priorità di Serena Coppetti
Mag 16
Invece di Dio
da Il Sabato n.2 14 Gennaio 1989 Cosa fu realmente la Rivoluzione francese? Quanto la mitologia ne ha deformato l’immagine? E il Terrore ne fu il frutto legittimo o una degenerazione? Sono questi i veri interrogativi cui bisognerà rispondere in questo anno del Bicentenario. Io storico francese François Furet, il più grande conoscitore dell’89, ha …
Mag 16
Khosrokhavar: il jihad sta sostituendo l’utopia comunista?
da Il Populista 11 Maggio 2019 A dare l’allarme sono studiosi e vertici delle intelligence internazionali riuniti a Roma per la conferenza “Bridg&” (Bringing Radicalized Individuals to Disengag&), promossa dal Governo Conte e dai servizi segreti italiani per discutere della radicalizzazione, dei giovani, dell’uso del web di Giuseppe Brienza
Mag 16
Gustav Herling: Un mondo a parte
da Il Corriere del Sud 7 Maggio 2019 di Andrea Bartelloni Una delle prime descrizioni del mondo concentrazionario sovietico la dobbiamo ad un giovane scrittore polacco nato il 20 maggio del 1919, proprio cento anni fa, a Kielce in Polonia nella regione delle montagne di Santa Croce.