Redazione

Articoli dell'autore

Il profitto garantisce il diritto alla vita

dal sito IFN 17 Aprile, 2020 Dire “prima la salute, poi l’economia” è un sofisma che rende impotenti di Marco Respinti

Continua a leggere

La fede senza i “segni” è gnostica

Alleanza Cattolica 17 Aprile 2020 Il Papa ricorda alcuni tratti fondamentali del Mistero dell’Incarnazione, su cui si fonda la fede anche in tempo di pandemia di Marco Invernizzi

Continua a leggere

Il protestantesimo paragonato col cattolicesimo nelle sue relazioni con la civiltà europea – vol 4 (di Giacomo Balmes)

(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Se al Protestantesimo, considerato allo stato attuale o nelle varie fasi della sua storia, rivolgiamo una prima occhiata, cogliamo subito l’enorme difficoltà di trovare in esso qualche cosa di costante che possa indicarne il principio costitutivo. Giacché, incerto nelle sue credenze, le modifica …

Continua a leggere

Il protestantesimo paragonato col cattolicesimo nelle sue relazioni con la civiltà europea – vol 3 (di Giacomo Balmes)

(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Se al Protestantesimo, considerato allo stato attuale o nelle varie fasi della sua storia, rivolgiamo una prima occhiata, cogliamo subito l’enorme difficoltà di trovare in esso qualche cosa di costante che possa indicarne il principio costitutivo. Giacché, incerto nelle sue credenze, le modifica …

Continua a leggere

Coronavirus: una catastrofe annunciata e negata

da piccolenote 9 aprile 2020   L’allarme coronavirus c’è stato, ma è rimasto inascoltato. L’Abc rivela che il National Center for Medical Intelligence (NCMI), organo dell’Us Army, già a novembre aveva avvertito che una catastrofe si stava abbattendo sul mondo, dato quanto stava accadendo a Wuhan. Secondo le fonti anonime che hanno dato la notizia …

Continua a leggere

Marco Invernizzi: è morta l’Unione Europea, viva l’Europa.

dal sito di Alleanza Cattolica 10 Aprile 2020 Alcune riflessioni del Reggente Nazionale di Alleanza Cattolica a valle della riunione dell’Eurogruppo e delle “decisioni” o “non decisioni” prese.

Ripensare la Cina

Dal sito Tfp Aprile 2020 di Julio Loredo “Saremo costretti a rivedere i nostri rapporti”. Questa l’intimidazione rivolta dal presidente cinese Xi Jinping a Donald Trump, ostinato nel chiamare “virus cinese” il COVID-19. E l’esuberante presidente degli Stati Uniti di America, leader della maggiore potenza economica e militare della storia, ha dovuto sottomettersi: via l’aggettivo …

Continua a leggere

Duilio Marchesini (1930-2020)

Il Borghese n. 3 Roma marzo 2020 In memoriam di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Che faranno i Paesi poveri se i “ricchi” si ammalano

la Nuova Bussola quotidiana 11 Aprile 2020 Anche in piena epidemia Oxfam non cambia musica: chiede ai Paesi ricchi di aiutare quelli poveri a combattere il coronavirus. Ma la Ong non si chiede perché i Paesi poveri siano poveri. La risposta si trova nel tribalismo, nella corruzione e nella violenza delle loro classi dirigenti. Sarebbe …

Continua a leggere

Il baratto infernale: la salute del corpo in cambio di quella dell’anima

Ricognizioni 7 Aprile 2020   di Isacco Tacconi   “Calunnia senza timore: qualcosa rimane sempre attaccato”. Così sir Francis Bacon, umanista inglese e tra i primi filosofi della scienza, espresse la convinzione che se il popolo venisse riempito di menzogne prima o poi finirebbe per scambiare la verità con la sua contraffazione. Bacon fu membro …

Continua a leggere