Tag: Sudamerica

America Latina nel pendolo della storia

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 11 febbraio 2023   di Julio Loredo Le sue gigantesche dimensioni, le sue risorse naturali pressoché illimitate, la sua posizione strategica fra due oceani, la sua omogeneità religiosa, culturale e linguistica, e altri fattori ancora, fanno dell’America Latina un pezzo fondamentale nella scacchiera internazionale.

Continue reading

Junipero Serra: un santo tra gli indios malvisto dalla sinistra  

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 6 Luglio 2022      Nei violenti disturbi dell’estate 2020 gli attivisti radicali della “Cancel Culture” e di “Black Lives Matter” abbatterono nel parco del Golden Gate di San Francisco la statua del grande missionario francescano san Junipero Serra. Chi era costui, a lungo ritenuto uno dei gloriosi fondatori dello stato della …

Continue reading

Chi fu Junipero Serra, il santo che chiamano «razzista»

Tempi 30 giugno 2020    Evangelizzò gli indios, li difese dai conquistatori, ma per i violenti “antirazzisti” le sue statue vanno abbattute. Parla Enrico Mori, presidente Serra international Italia di Emanuele Boffi

Continue reading

Indios e Chiesa, quell’umanità che non piace

Il Timone n.168 Dicembre 2017 L’obiettivo delle recenti proteste contro le statue di Colombo è ciò che egli rappresenta: l’arrivo degli Europei e dei Cristiani nelle Americhe. Ecco quale fu il comportamento della Chiesa di Nicolò Tarquini

Continue reading

Un nuovo Francesco, per riprendersi il "Continente della Speranza"

Corriere della Sera 14 marzo 2013 di Vittorio Messori Mi scuso di cominciare con un episodio personale. Ma, come si vedrà, sullo sfondo c’è un problema molto grave che riguarda la Chiesa intera e con il quale, dunque, Francesco I dovrà confrontarsi in modo prioritario. Spero dunque mi sia perdonato l’apparente personalismo.

Continue reading

Il peccato luciferino del socialismo sudamericano

Tempi 2 settembre 2009 di Aldo Trento «Un errore è una verità impazzita» diceva Chesterton. Ed è esattamente questo ciò che è accaduto col socialismo del ventunesimo secolo. Ma qual è la verità che è impazzita, e che sta all’origine e alla fine del ben noto “asse del male” che unisce Castro, Chávez, Correa, Morales …

Continue reading

Il Sudamerica oltre la leggenda nera

Pubblicato su Vita e Pensiero n.3 maggio-giugno 2006 I mass media europei danno un’immagine dell’America latina condizionata da secoli di pregiudizi sul colonialismo e sul populismo. Ma il continente racchiude in sé le risorse per lo sviluppo, il vero miracolo sarebbe l’Unione sudamericana

Continue reading