Atlantico 28 marzo 2023 L’idea comunista non morirà. Ciò che appartiene al passato è una particolare incarnazione storico-politica del comunismo di Michele Marsonet
Tag: socialcomunismo
Dic 15
“Non possederai nulla e sarai felice”. L’immarcescibile distopia
Imola Oggi 26 Novembre 2022 Lo chiamano “capitalismo inclusivo” ma si traduce di fatto in: espropriazione della proprietà privata. di Armando Manocchia
Nov 24
L’Uomo “sinistro” è cambiato così.
Dal blog di Aldo Maria Valli Da Macron a Saviano, da Trudeau alla Boldrini di Davide Lovat C’è un termine coniato dai cinesi per definire il tipico elettore di Sinistra del mondo occidentale: baizuo (letteralmente significa: “Sinistra dei bianchi”). Il termine è in parte dispregiativo e in parte sarcastico, ma particolarmente utile come neologismo che …
Nov 10
ll vecchio KGB in lotta aperta (ancora) contro di noi
Il Timone n. 222 Novembre 2022 La disarticolazione delle identità oggi promossa dalle élite globaliste ricalca tecniche di manipolazione della scia e della controparte russa, a loro volta ispirate da Gramsci di Marcello Foa (*)
Set 15
La tragedia dimenticata. Si fugge più dal Venezuela che da Ucraina e Siria
Tempi 4 Settembre 2022 Le persone scappate dal paese di Maduro sono quasi sette milioni, più che dai paesi in guerra. E nel paese latinoamericano non c’è nessun conflitto, ma un dittatore che affama il popolo Paolo Manzo
Mag 22
La collaborazione tra socialismo e alta finanza (di A. Helpland)
(da Totus Tuus network) Izrail Lazarevič Gel´fand (ted. Alexander Helphand) è una figura di cui per molto tempo si è occultata l’importanza, sia in Germania sia in Russia, i due paesi dove l’influenza di Parvus sulla vita e le scelte politiche dei governi fu spesso determinante. Costui fu un antesignano di un modo d’intendere la …
Apr 07
Come una nota catena di panetterie ha scoperto che il socialismo non funziona
Tradizione Famiglia Proprietà Newletter 31 Marzo 2022 di Edwin Benson Un recente articolo di John Ellis ha riportato la notizia che la catena Panera ha chiuso il suo ultimo ristorante “Paghi quanto vuole”. Situato a Boston, l’audace esperimento è terminato il 15 febbraio 2019.
Feb 10
Cresce l’invadenza del potere tecnico-politico: dal corpo sociale a quello individuale
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 3 febbraio 2022 di Guido Vignelli Speranze e timori di trent’anni fa Se vogliamo capire meglio la pericolosa situazione in cui ci troviamo, bisogna fare un passo indietro e rievocare le illusioni di trent’anni fa al fine di valutare le delusioni di oggi.
Nov 26
Bogdan Suchodolski (1903-1992)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di David Botti
Ott 15
La Destra a confronto. La sinistra ha fallito?
Il Borghese n. 10 ottobre di Giuseppe Brienza «Si può rimpiangere un Regime che scriveva “dio” con la minuscola e “Kgb” maiuscolo?». Da questa citazione di Aleksandr Solzenicyn (1918-2008) partiamo per riassumere finalità e contenuti del libro, presentato il 24 agosto a Tortoreto Lido (Teramo), dal titolo: La sinistra ha fallito? Opinioni a confronto (a …
- 1
- 2