Tag: scuola

Scuola inclusiva o nuova Babele?

Ricognizioni 3 Gennaio  2023 di Paolo Di Remigio Da anni la scuola italiana si vanta di essere inclusiva, e si dice che per questo essa sia addirittura invidiata all’estero. Forse altrove sarebbero meno tentati dal vizio se conoscessero la profonda confusione in cui versano i nostri istituti. Questa ha le sue radici più profonde nel …

Continue reading

POLIS: argomenti per una controrivoluzione.

Totalità 24 Luglio 2022  Un libro nettamente – e fortunatamente – in controtendenza. Il volume a più mani curato da Matteo Orlando (Flamingo edizioni) analizza la contemporaneità alla luce della Tradizione, senza peli…sulla pagina. di Italo Inglese

Continue reading

17 maggio nelle scuole: l’indottrinamento ideologico e la perversione dell’umano.

Dal sito Family Day 16 Maggio 2022 di Massimo Gandolfini Penso sia doveroso iniziare chiedendo scusa al Lettore per le parole che seguono, che non sono farina del mio sacco e che, proprio in quanto medico, non scriverei mai, ma che riporto pari pari da un testo rivolto a bambini dell’età delle scuole elementari, dal …

Continue reading

Come il progressismo ha distrutto la scuola italiana

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 12 Maggio 2022 di Federico Catani Risale al 1967 il “manifesto” della nuova scuola italiana, ovvero la celebre Lettera ad una professoressa di don Lorenzo Milani. Il prete di Barbiana voleva una scuola diversa, democratica, non elitaria, vicina al popolo. E cosa proponeva?

Continue reading

La Meloni sbaglia: la scuola senza bocciature è un pessimo segnale

Da La Verità, venerdi 6 gennaio 2022 Il nostro sistema di istruzione deve cancellare per sempre l’egualitarismo livellatore del Sessantotto e l’ubriacatura demagogica del «6 politico». La selezione e la valorizzazione dei migliori è l’antidoto contro il lassismo che ha invaso ogni aspetto della vita. di Marcello Veneziani 

Continue reading

Scuola progressista: un fallimento

Tratto da «La Verità» 25 ottobre 2021   La scrittrice Paola Mastrocola ha pubblicato, con il marito Ricolfi, un saggio sul declinodell’istruzione: «La sinistra, da don Milani a Berlinguer, l’ha squalificata..». di Alessandro Rico

Continue reading

Scuola parentale: come farla diventare una vera opportunità formativa per i nostri bambini e ragazzi

Informazione Cattolica 28 Luglio 2021   “La scuola parentale”, di Cecilia Fazioli, più che un libro, è un vero e proprio manuale, un racconto concreto che ogni genitore dovrebbe leggere, per capire, per decidere… di Gabriella Dallera

Continue reading

Il pedagogista Daniele Novara: “La scuola è una comunità, non è un insieme di monitor…”

Informazione Cattolica17 aprile 2021 Pubblichiamo per gentile concessione del “Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti” (Cpp) di piacenza (tel. e fax0523.498594 – www.cppp.it) il testo dell’intervento di Daniele Novara, tra i più noti pedagogisti italiani e autore di numerosi libri, alla manifestazione “Scuola in presenza” (Roma, Piazza del Popolo, 10 aprile 2021). …

Continue reading

Come rilanciare (davvero) l’educazione cristiana oggi

Tempi 9 Aprile 2021   È inutile aspettare il finanziamento dello Stato per le scuole paritarie. Si può cominciare dal basso, con piccoli doposcuola in parrocchia Antonio Villa  

Continue reading

L’insegnante di Religione Cattolica in Italia

Corriere del Sud n. 10 – 30 dicembre 2020 Considerato un “docente di serie B”, è stato a lungo precarizzato in applicazione dei dogmi laicisti Matteo Orlando

Continue reading