In 6 conversazion video un chiarimento sull’Islam a cura di Alleanza Cattolica
Tag: Islam storia
Ott 29
Islam: ieri e oggi
Set 24
Storia della Chiesa
Feb 08
I papi e il mare
il Timone n.170 Febbraio 2018 Dall’846 a Napoleone, i successi e le sconfitte delle flotte pontífice. Nate soprattutto per la difesa della cristianità dai musulmani di Rino Cammilleri
Gen 25
Al-Andalus. Fu vera convivenza?
Avvenire Martedì 16 Gennaio 2018 L’islamista madrileno Serafìn Fanjul “smonta” le narrazioni «arcadiche» sulla dominazione araba in Spagna nel medioevo Simone Paliaga
Giu 16
Il rosario e la spada
Il Timone n.152 aprile 2016 Per l’ennesima volta nella storia siamo di fronte a una invasione islamica. Nel passato non sono state soltanto guerre, ma anche scambio culturale. Eppure l’Europa è restata cristiana grazie alla fede e alla capacità di combattere, virtù che oggi mancano di Alberto Leoni
Dic 15
Ecco perché l’Occidente ha vinto
Italia Oggi giovedì 11 dicembre 2014 Lo spiega un libro di Rodney Stark che rivaluta il ruolo del Medioevo e della cristianità. Senza finanza, il sultano portava con sé i suoi averi di Pierpaolo Albricco
Ott 05
L’11 settembre in cui cadde l’Islam
Il Giornale 26 settembre 2006 La Storia si muove per grandi sinusoidi. Le «onde lunghe della Storia». L’undici settembre 1683 rappresenta il punto più alto di penetrazione musulmana in Occidente. Da quell’anno, l’onda lunga dell’Islam ha iniziato la sua lenta, inarrestabile discesa. Oggi, la curva dell’Islam ha ripreso a salire. L’Islam ha ripreso la sua …
Gen 13
Guerra santa. Quell’anno in cui i musulmani presero Roma
www.chiesa.espressonline.it/ 5 gennaio 2006 Pochi lo sanno, ma è accaduto. Un libro uscito negli Stati Uniti offre per la prima volta al grande pubblico i maggiori documenti sulla teoria e la pratica del jihad. Da Maometto a oggi di Sandro Magister
Set 05
La battaglia di Lepanto
Cristianità n. 80 del dicembre 1981 Un episodio glorioso nella storia della Cristianità di Marco Tangheroni
Ago 31
La riconquista cristiana del Mediterraneo nei secoli XI e XII
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Marco Tangheroni
- 1
- 2