Newsletter di Giulio Meotti 9 Aprile 20201 In esclusiva per la mia newsletter un saggio di Bat Ye’Or. “Ci furono legami profondi, militari e ideologici, fra il mondo islamico e il nazismo. Aiutano a capire i pericoli che oggi corre l’Europa di Giulio Meotti
Tag: islam cos’è
Giu 13
Islam: un problema politico
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.1016 del 12 Giugno 2019 Magistrale articolo dell’islamologa francese M-T. Urvoy. Il numero 2 (2019) del “Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa” ora in distribuzione [vedi qui il sommario] contiene tra l’altro un magistrale saggio della professoressa Urvoy, islamologa francese di fama. Docente di …
Feb 21
#Scappodallah, il dramma dei nuovi cristiani “fantasma”
da La Nuova Bussola quotidiana 14 Febbraio 2019 Chi si converte al cattolicesimo dall’islam spesso è costretto a una vita da fantasma diversamente dalle bandiere della modernità che hanno scelto il percorso inverso. Rischiano la vita, vittime dell’accusa di apostasia di un islam che in Occidente si mostra tollerante solo per taqiyya, dissimulazione. Eppure i …
Dic 11
Note sulla moschea
La Civiltà Cattolica 599-603 quaderno 3618 (17 marzo 2001) Khalil Samir S.I.* Che cos’è una moschea Ultimamente si è parlato di moschee in Italia; ma sull’argomento continua a permanere una cappa di genericità e approssimazione. Quando si discute sull’opportunità di costruire una moschea o di concedere terreni a questo scopo, è necessario anzitutto non dare …
Nov 29
Cristianesimo e Islam
Conferenza Episcopale dell’Emilia Romagna – 27 novembre 2000 Un argomento pastorale ineludibile La crescente presenza di musulmani nelle nostre terre ci induce ad annoverare tra i temi non trascurabili della nostra vita ecclesiale anche l’attenzione consapevole alla realtà islamica: un’attenzione serena e il più possibile oggettiva, che non può ridursi alla sollecitudine operativa di assistenza …
Ott 30
Islam, ossessione di potere
Radici Cristiane n.147 ottobre 2019 E’ il rapporto con il potere il carattere ossessivo dell’islam. Ed è in virtù dello stesso che ha senso e si può parlare di islamizzazione ovvero del complicato processo in virtù del quale le popolazioni musulmane soppiantarono e soppiantano i popoli, le civiltà e le religioni dei Paesi vinti. …
Set 27
Uno sguardo sull’islam politico.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.917 del 20 Settembre 2018 Recensione a Marie Thérès Urvoy, Islamologie et monde islamique di Stefano Fontana
Ago 07
L’Europa è nata nel confronto con l’islam
Il Foglio 31 Luglio 2017 L’esperta di medio oriente di Benedetto XVI contro il multiculturalismo. “Abbiamo fallito nell’integrazione perché abbiamo abbandonato il cristianesimo. Non sappiamo assimilare” Scrive Le Rouge & le Noir (luglio 2017)
Set 01
Che cos’è il jihād
Alleanza Cattolica croce di Ferrara, 27 luglio 2016 di Silvia Scaranari (*) «Oggi siamo in guerra» ha detto il Papa in volo verso la Giornata Mondiale della Gioventù in Polonia e «Siamo di fronte a un nuovo conflitto globale, ma a pezzetti. Nel mondo c’è un livello di crudeltà spaventosa, la tortura è diventata ordinaria. Sì, un …