Tag: identità dell’occidente

Contro la religione progressista: non solo difendere la civiltà occidentale, ma rivendicarne con orgoglio le realizzazioni

Atlantico 17 Luglio 2020   di Umberto Camillo Iacoviello Tra le idee dominanti della nostra epoca la più caratterizzante è quella della cieca fiducia nel progresso della storia, ovvero la convinzione che il presente (e il futuro) rappresenti il punto più alto dell’evoluzione storica umana.

Continue reading

Una patologia ammorba l’Occidente

Il Timone n.187 Settembre 2019 Con una forma di terrorismo intellettuale si è inoculato il virus del senso di colpa per tutto ciò che rappresenta la nostra storia e la nostra cultura. Fede cattolica compresa. Siamo governati, dice il politologo francese Del Valle, dal MeWorld, il nuovo imperialismo globalista di Lorenza Formicola

Continue reading

Il giudizio delle nazioni (di Christopher Dawson)

(da Tostustuus.cloud) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] (…) gli ultimi cent’anni hanno trasformato la vita umana più d’ogni altro periodo nella storia del mondo, come se il lento fiume del tempo fosse divenuto una fragorosa cateratta. Ma nell’ultimo trentennio questo mondo artificiale è crollato come uno scenario di cartapesta: i demoni …

Continue reading

Senza Cristo crolla la civiltà. Solo Putin l’ha capito

Traduzione dell’articolo pubblicato su http://buchanan.org/ il 25 aprile 2016 Questo sopra è il titolo di un recente articolo di Pat Buchanan: grande giornalista, intellettuale, conservatore di vecchio stampo (quindi ostile ai neo-conservatives),   molti anni fa si candidò anche alla Casa Bianca, naturalmente senza esito. L’articolo è una limpida diagnosi della malattia terminale dell’Occidente. * …

Continue reading

Oltre la schiavitù del lavoro

La Bussola quotidiana 3 marzo 2012 di Anna Bono Diceva don Luigi Giussani nel lontano 1986: “La cultura occidentale possiede dei valori tali per cui si è imposta come cultura e operativamente, socialmente, a tutto il mondo (…) tutti questi valori la civiltà occidentale li ha ereditati dal cristianesimo: il valore della persona, assolutamente inconcepibile …

Continue reading

E’ vero che il cristianesimo ha generato civiltà?

Ag Zenit (ZENIT.org)- giovedì, 4 marzo 2010 di padre Piero Gheddo ROMA, La globalizzazione dell’umanità ha portato alla ribalta un interrogativo importante, a cui ancora non si dà una risposta accettata dalla cultura corrente: come mai il “mondo moderno” è nato in Occidente e si sta diffondendo in tutto il mondo? E perché è accettato …

Continue reading

Quel di più che la storia umana non riesce a colmare

L’Osservatore Romano, 28 giugno 2008 La «Spe salvi», la Chiesa e l’Occidente di Ernesto Galli della Loggia

Continue reading

L’ identità occidentale: conoscenza, diritto, religione

www.ragionpolitica.it 1 giugno 2000 (in Michele Federico Sciacca) Fabrizio Gualco

Continue reading