Tag: Hitler

Memorie di un’epoca – Da non credere ma vera: quando Stalin salvò Hitler

Nuovo Arengario 19 Giugno 2022 Luciano Garibaldi Non passa praticamente giorno senza che emergano, dagli sterminati archivi dell’ex Unione Sovietica, valanghe di documenti sulle stragi e le eliminazioni fisiche decise da Stalin ai danni non solo degli anticomunisti, ma dei suoi stessi compagni che in qualche modo ostacolavano la sua supremazia.

Continue reading

Maniaci e pervertiti: dittatori anche sotto le lenzuola

La Nuova bussola quotidiana  22 Giugno 2021 Mussolini donnaiolo maniacale; Togliatti doppio anche nei tradimenti e negli aborti; Hitler bisessuale, pervertito e sadomasochista; Berija pornografo e Stalin pedofilo per “carnose minorenni”. La vita affettiva dei dittatori del ‘900 non brilla certo per limpidezza. Uno studio dettagliato. di Francesco Agnoli

Continue reading

Hitler e Stalin si davano la mano

La Verità 23 agosto 2019 di Marcello Veneziani Il 23 agosto di ottant’anni fa il mondo stava prendendo un’altra piega che avrebbe cambiato i destini dell’umanità. Stalin e Hitler strinsero un patto che sarebbe diventato un abbraccio fatale per il comunismo, per il nazismo ma anche per il resto del mondo. Era un patto di …

Continue reading

Compagno Adolf grazie

da Il Sabato n. 33 – 19 Agosto 1989 Uno studioso russo riscrive la storia dei rapporti fra Stalin e Hitler. L’Urss patteggiò con il Reich per soggiogare l’Europa. di Pierluca Azzaro

Continue reading

Anche Hitler era compassionevole nell’uccidere

Il Timone n.187 Settembre 2019 Il dibattito sul “fine vita” viene oggi, come all’origine del progetto eutanasico nazista, sostenuto con buoni sentimenti e comprensione per chi soffre. La storia del piccolo Knauer all’inizio del progetto Aktion T4 di Gianfranco Amato

Continue reading

Filo rosso da Mosca a Berlino (Hitler – Stalin)

tratto da Il Sabato, 11 aprile 1987, n. 15. Il dibattito su Gulag e Lager. Cosa accomuna due tragedie. Interviene Augusto Del Noce. Hitler e Stalin hanno un tabù in comune: il male. Avrebbero voluto dominarlo, estirparlo dalla storia. Chi identificandolo in una razza, chi in una classe. Perciò dire che Auschwitz rappresenta qualcosa di …

Continue reading

Ecco come Stalin spinse Hitler sul trono

tratto da Il Sabato, 26.3.1983, n. 13, p. 19-20. Non è un paradosso. Gli storici spesso hanno chiuso un occhio. E non hanno visto che l’opposizione era solo dettata da ragioni contingenti. Ma in fondo la loro cultura era la stessa. Con questo intervento Del Noce mette chiarezza. Augusto Del Noce

Continue reading

L’alleanza fra Hitler e Stalin

Il Timone n.89 Gennaio 2010 Un documentario mostra origini e caratteristiche comuni di nazismo e comunismo. Entrambi provenienti dal ceppo socialista, le due ideologie si dividono privilegiando l’una la nazione e l’altra la classe come strumento per fare la Rivoluzione. Salvo accordarsi quando viene ritenuto utile, come nel 1939 di Roberto Marchesini

Continue reading

Il Dio di Hitler

pubblicato su «Storia illustrata» agosto 1985 di Franco Cardini Credeva in Dio, Adolf Hitler? E se sì, in quale? Intendiamoci, il giudizio sia etico sia storico sul Führer non muta, qualunque sia la risposta che noi possiamo fornire a una domanda del genere. E tuttavia sull’uomo Hitler gravano ancora tante incognite al punto che, forse, …

Continue reading

Hitler zoofilo

Pubblicato su Il Sabato del 6 luglio 1991 di Franco Cardini Chiudo con straordinaria soddisfazione lo Hitler di Rainer Zitelmann (Laterza): un libro breve, denso, documentato, spregiudicato, che mi ha lasciato l’impressione di aver davvero riempito una lacuna nella mia cultura storica. Un libro che, fra l’altro, fa coraggiosamente e serenamente il punto sulla cosiddetta …

Continue reading