(da Totustuus network) Il volume precedente di questa collana e che porta il titolo «Le origini dei Gesuiti», ha il suo seguito nel «Progresso dei Gesuiti».Sebbene più voluminoso del primo, questo libro si occupa di un periodo che, cronologicamente considerato, non è molto esteso; a motivo però di ciò che caratterizza il nascente Ordine, esso …
Tag: gesuiti
Giu 26
Il seminarista rosso (seconda parte)
Inter multiplices UNA VOX Maggio 2017 L’infiltrazione marxista nella Chiesa di Gianandrea de Antonellis
Set 03
Della vita e del martirio dei santi giapponesi della Compagnia di Gesù (di p. Giuseppe Boero S.J.)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] San Paolo Miki, dall’alto della croce in cui sta per essere ucciso, grida al popolo: “Son giapponese e religioso della Compagnia di Gesù condannato a questa croce, non per niun fallo ch’io abbia commesso, ma sol perché ho predicato la legge del …
Ago 27
I martiri gesuiti del Sudamerica (di Celestino Testore)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Il film “Mission” (1987, 7 premi Oscar) è un capolavoro cinematografico che, purtroppo, riprone il “mito del buon selvaggio” che, da J.-J. Rousseau ad Elly Schlein, continua ad infettare la cultura occidentale. Si tratta di un mito socialistico, secondo cui il cucciolo …
Mag 28
San Giovanni De Britto missionario e martire (di Cesare A. Moreschini sj)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Giovanni De Britto è un gesuita portoghese martirizzato in India nel 1600. Egli non fu ucciso da un tiranno o da estremisti, ma da un sistema sociale, caratterizzato dalla millenaria divisione per caste di tutta popolazione. Un sistema che permane nell’India odierna. …
Mag 13
I santi martiri canado-americani della Compagnia di Gesù (di Celestino Testore s.J.)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Questo libro è collegato a un film: “Manto Nero” (Blackrobe, visibile gratuitamente qui) meno noto e meno premiato di “Mission” ma molto più aderente ai fatti storici . Anche in questo caso ci troviamo di fronte a uno stereotipo da sfatare. Quello …
Feb 15
Un papa nero che abbaglia
Il Timone n. 189 Novembre 2019 Politologo vicino alla teologia della liberazione, oggi padre Sosa Abascal è il nuovo Generale dei gesuiti. Per lui il demonio è assimilabile a un simbolo e le parole di Gesù vanno contestualizzate perché all’epoca non c’era il registratore di Ermes Dovico
Lug 30
L’incontro tra il cristianesimo e gli indios guarnì
Ag. Zenit (ZENIT.org) martedì, 23 giugno 2009 Mostra al Meeting di Rimini sulla storia delle riduzioni gesuitiche del Paraguay
Apr 16
1848, caccia al gesuita
Avvenire, 20 ottobre 2007 Minacce, percosse, esecuzioni capitali: una persecuzione fu scatenata contro la Compagnia da massoni e liberali. Tra i «nemici» anche Gioberti, per il quale i seguaci di sant’Ignazio erano addirittura «uno dei principali ostacoli al riscatto» e all’unità d’Italia di Antonio Giuliano
Feb 26
I gesuiti tra gli indiani del West
Studi Cattolici n.567 maggio 2008 L’epopea dei missionari cattolici nelle terre selvagge del Nord America di Paolo Poponessi Quando si pensa alla corsa al West, ovvero alla colonizzazione degli sterminati territori dell’Ovest degli Stati Uniti nell’Ottocento, compare l’immagine tradizionale evocata perlopiù con toni epici dalla cinematografia americana che ha come protagonisti i coloni bianchi, i …
- 1
- 2