Libero 26 gennaio 2023 di Renato Farina Scrivere sulle etichette che «il vino nuoce alla salute», oltre che essere una tipica calunnia da beoni irlandesi di Guinness, è un chiaro segno di sottomissione all’Islam e alla Coca Cola. Un piccolo passo per l’Irlanda verso l’idiozia ma un grande balzo dell’Europa verso il suo stesso rinnegamento.
Tag: cultura e tradizioni
Gen 19
Dante di destra? No, semplicemente cattolico
Pro Italia cristiana 17 Gennaio 2023 di Redazione Sta facendo discutere la provocazione lanciata dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il quale –intervistato sabato scorso a Milano durante un evento di Fratelli d’Italia – ha dichiarato che Dante Alighieri può essere considerato il fondatore del pensiero di destra in Italia.
Mag 12
“La liturgia antica è un patrimonio sconfinato di verità e bellezza”, parola del “Napoletano sostanziale” Roberto Bonaventura
InFormazione cattolica 2 maggio 2022 L’arte come espressione viva e perenne del sublime: musica e scrittura di Roberto Bonaventura, compositore, scrittore e produttore Simona Trecca
Feb 17
L’assurda fatwa della Ue contro il vino. E’ una guerra all’Italia e alla nostra civiltà
da Libero, 14 febbraio 2022 di Antonio Socci L’Unione Europea sta per dichiarare guerra al vino e non sarà solo una guerra contro l’Italia, ma pure contro la cultura e la storia della nostra civiltà. Ecco la notizia: martedì 15 febbraio verrà discusso al Parlamento europeo il cosiddetto “Cancer Plan”. Il quale, di per sé, …
Gen 13
Hobbit vs Superuomo: Tolkien e la via del Bene
Il Pensiero Storico, rivista internazionale di storia delle idee 2 gennaio 2022 Recensione a: A. Monda, John Ronald Reuel Tolkien. L’imprevedibilità del bene pref. di don F. Rosini Edizioni Ares, Milano 2021, pp. 160, € 13,50. di Danilo Breschi
Gen 06
Essere “patriota” ossia la verità della patria
Centro Studi Rosario Livatino 27 Dicembre 2021 Anticipiamo su questo sito l’articolo di apertura del numero di L-Jus 2-2021, di imminente uscita, a firma del prof Mauro Ronco. Traendo spunto dal controverso uso nelle ultime settimane del termine ‘patriota’, il presidente del Centro studi Rosario Livatino approfondisce il senso autentico della Patria: perché essa non …
Dic 23
L’egemonia era rossa, ma i migliori nostri scrittori furono conservatori
La Verità 12 Dicembre 2021 Tomasi di Lampedusa, Buzzati, Sgorlon: le penne più significative della letteratura italiana del ‘900 non sono state espressione dell’impegno progressista ma della critica impolitica e pessimistica dell’esistente. di Marcello Veneziani
Dic 09
Oggi ricorre la festa di san Babbo Natale vescovo
International Family News 5 Dicembre 2021 Facciamoci un bel dono e rileggiamone la storia. Troveremo cose che non sapevamo, altre che abbiamo scordato, altre che sappiamo benissimo ma abbiamo voglia di ascoltare ancora di Marco Respinti
Ott 29
Halloween, Dìa de Los Muertos e le tradizioni di casa nostra
Pane & Focolare 28 ottobre 2021 Avete visto il film d’animazione Coco (Pixar – Walt Disney 2017)? E’ la storia di un bambino messicano, Miguel, che sogna di diventare musicista. La vicenda si svolge durante il Dìa de Los Muertos, il Giorno dei Morti, una celebrazione piena di colori e atmosfere gioiose, densa di …
Ott 28
La Mostra sull’Inferno alle Scuderie del Quirinale. Considerazioni di un visitatore
Corrispondenza Romana 20 Ott0bre 2021 di Roberto de Mattei In alcuni ambienti del tradizionalismo cattolico nelle ultime settimane è stato lanciato l’allarme contro il carattere satanico di una mostra che si è aperta il 18 ottobre 2021 alle Scuderie del Quirinale, sul tema dell’Inferno. Lo stesso 18 ottobre, nel suo messaggio ai no-vax di Torino, …
- 1
- 2