Destra.it 12 Marzo 2023 di Gennaro Malgeri “La Bellezza è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori umani”, scriveva Ugo Foscolo. Oggi come potremmo definirla? Contro questo interrogativo s’infrangono tutte le possibili declinazioni che richiamano la formulazione breve e sublime del grande poeta. E se è vero che “la bellezza salverà il …
Tag: arte
Ott 06
Modena 1805? Va bene ma ricordiamo anche le spoliazioni francesi in Italia
InFormazione cattolica 2 Ottobre 2022 La storia di come e quanto Napoleone Bonaparte fu ladro d’arte in Italia durante la Rivoluzione francese e l’Impero è una vicenda poco nota al nostro popolo. Un libro permette finalmente di fare luce sulle spoliazioni giacobine di Giuseppe Brienza
Ott 28
La Mostra sull’Inferno alle Scuderie del Quirinale. Considerazioni di un visitatore
Corrispondenza Romana 20 Ott0bre 2021 di Roberto de Mattei In alcuni ambienti del tradizionalismo cattolico nelle ultime settimane è stato lanciato l’allarme contro il carattere satanico di una mostra che si è aperta il 18 ottobre 2021 alle Scuderie del Quirinale, sul tema dell’Inferno. Lo stesso 18 ottobre, nel suo messaggio ai no-vax di Torino, …
Ott 15
Perdita del centro (di Hans Sedlmayr)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] “L’esame delle opere d’arte ci porta a constatazioni che possono essere decisive per capire quella rivoluzione interiore. Tutto ciò che é inconfondibile, che é nuovo, che si mostrò allora per la prima volta e che, come si suol dire, fece epoca, può …
Gen 14
La pseudocultura di Sinistra fa scempio dell’Italia, anche dell’arte…*
Informazione Cattolica 9 gennaio 2021 Dalmazio Frau Cominciamo con il dire, senza nasconderci la cruda realtà, che se in tutti questi decenni non si fosse verificata un’assenza nel campo artistico e culturale da parte della Destra, in Italia, l’occupazione manu militari effettuata dalla Sinistra, sin dal secondo dopoguerra, non sarebbe stata possibile.
Dic 19
Mori, c’è un’arte che non si ribella al logos. Ed è giovane
La Nuova Bussola quotidiana 11 Dicembre 2019 L’arte moderna e contemporanea sono arti nelle quali si rende sensibile la ribellione contro il Logos. Fortunatamente si sta facendo strada una nuova generazione di artisti che si sono posti l’obiettivo di riportare l’arte al suo significato originario. La Nuova BQ ha intervistato il giovane Francesco Mori. di …
Gen 10
Il mito dell’arte islamica
da Tradizione Famiglia Proprietà n.80 dicembre 2018 Oggi va di moda esaltare l’arte musulmana. Senza sottovalutare le innegabili qualità dello spirito arabo, è anche innegabile che l’arte islamica ha dato il meglio di sé in contatto con la Civiltà cristiana bizantina ed europea. di Ida Rovira (dottoressa in conservazione dei Beni Culturali)
Dic 01
Rodolfo Papa: Dio e l’uomo nell’arte contemporanea
La Croce quotidiano 12 novembre 2016 Ieri sera conferenza a Grottaferrata: l’arte non è neutra, occasionalmente viene usata anche per fare politica di Giuseppe Brienza
Mar 17
Come il Cristianesimo ha reso il mondo più bello
Il Corriere del Sud venerdì 14 marzo 2014di Omar Ebrahime Con il diffondersi del relativismo contemporaneo, morale e culturale, e il progressivo affievolirsi della memoria storica dei nostri popoli occidentali, dati di fatto un tempo indiscussi diventano sempre più controversi. Il fatto che, ad esempio, il valore assoluto della bellezza sia stato considerato dalle nostre …
Mar 04
La bellezza e il sacro
La rivista del clero italiano n.1 gennaio 2010 L’articolo riproduce la relazione che il filosofo inglese Roger Scruton ha tenuto in occasione del Convegno internazionale Dio oggi. Con Lui o senza di Lui cambia tutto (10-12 dicembre 2009), promosso dal Comitato per il progetto culturale della Cei. Scruton esplora la stretta relazione tra religione e …
- 1
- 2