I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte La bioetica, disciplina fino a pochi anni fa nota prevalentemente fra specialisti, è decisamente entrata nel pubblico dibattito, configurandosi come uno degli ambiti che abbracciano il maggior numero di “questioni civili” — come le chiama sant’Aurelio Agostino (354-430) nel De …
Tag: Bioetica
Ott 28
Bioetica e nuovi steccati
da Ideazione gennaio-febbraio 2004 Il dibattito sui limiti o sulle libertà da stabilirsi nei confronti delle pratiche di fecondazione assistita non è certo esaurito, ma la votazione dell’ultima legge ha costituito un momento importante della discussione, per molti aspetti addirittura una svolta… di Lucetta Scaraffia
Ott 28
Quantità, qualità, moralità
Nel mondo nuovo della mia favola si praticavano normalmente l’eugenetica e il suo contrario, la disgenia. In una serie di bottiglie, ovuli biologicamente superiori, fertilizzati da spermatozoi biologicamente superiori, ricevevano le migliori cure prenatali, e finalmente si decantavano nelle categorie Alfa, Beta, e persino Alfa Più… Tratto da «Ritorno al Nuovo Mondo» di Aldous Huxley, …