Tag: totalitarismo

Nuovi totalitaristi crescono

Tempi n-23 – 13 giugno 2012 Non erano il capitalismo né gli ebrei i veri nemici dei movimenti estremisti che insanguinarono il secolo scorso. Fascisti e bolscevichi volevano cancellare la trascendenza dell’uomo. Proprio come fa, oggi, l’islam radicale. Parla Ernst Molte di Vito Punzi

Continue reading

Michail Geller: II totalitarismo

L’Altra Europa (bimestrale del Centro Russia Cristiana ) n. 6 (216)-1987 La nozione di totalitarismo come modello di sistema sociale fa per la prima volta la sua comparsa nella Germania e nell’Italia degli anni Venti. Il termine diventa poi usuale nel lessico politico a partire dal 1932, dopo la pubblicazione nell’Enciclopedia Italiana di un articolo …

Continue reading

La dittatura europea

Civico20 news 2 marzo 2011 Intervista alla Dott.ssa Ida Magli di Massimo Calleri  

Continue reading

Il totalitarismo di massa

Cseo documentazione n.151-1980 (Rivista del Centro Studi Europa Orientale) Il tratto più vistoso delle dittature del XX secolo è il loro totalitarismo, il cui strumento è il movimento di massa, insieme all’uso violento di elementi di democrazia caricaturalizzati. Per vincerle, occorre creare strutture democratiche nuove, che ne riducano il carattere totalitario.di Jan Tesař

Continue reading

I totalitarismi nella storia del Novecento

Incontro a cura della Circoscrizione 1 del Comune di Pisa e del Centro Cattolico di Documentazione  Marina di Pisa – Venerdì 8 ottobre 2004 prof. Ettore Cannella (Ricercatore di Storia Contemporanea all’Università di Pisa) – trascrizione riveduta dall’autore –

Continue reading

Novecento: il tempo dei miti

tratto da Linea Tempo, settembre 1997, p. 59-62 di Massimo Borghesi

Continue reading

Le due facce del totalitarismo

Stralcio dell’ultimo saggio pubblicato da Il Giornale del 28 maggio 2000 di Sergio Romano

Continue reading

L’uomo artefice della storia?

Fondazione Rui, Documenti di lavoro 68 – marzo 1998 21° Incontro universitario per studentesse. Studiare… e poi progettare il futuro Castelgandolfo, 23-31 luglio 1997 Rino Cammilleri

Continue reading

Il prezzo della libertà

Articolo pubblicato su Tempi n. 18  29 aprile 2004 Mentre l’Europa si culla nell’utile mito che la liberazione dal nazifascismo sia opera della “resistenza” la storia ci ricorda che il totalitarismo è un nemico implacabile da affrontare con determinazione di Newbury Richard

Continue reading