Categoria: Islam

Radicalismo islamico in Italia

Abstract: radicalismo islamico in Italia nell’inchiesta di  Magdi Allam che ha rivelato il gran numero di combattenti islamici, mujahidin. che risiedono  sul territorio italiano . La parte laica dei musulmani, che rappresenta  la maggioranza, ha apprezzato molto questo lavoro e l’ha ritenuto un contributo importante per far luce su una realtà che è fonte di …

Continua a leggere

A Milano l’imam esorta alla guerra santa

Abstract: a Milano l’imam esorta alla guerra santa. lo rivela una videocassetta comprata al Centro di viale Jenner . E il Washington Post riprende l’articolo di Avvenire. Continuano le polemiche sul Centro islamico  a Milano e sui sospetti di collegamenti a reti del terrorismo islamico. I servizi segreti americani sarebbero convinti che la struttura rappresenta …

Continua a leggere

Storia del fondamentalismo islamico

Abstract:  storia del fondamentalismo islamico. Gli ultimi decenni dell’ottocento sono stati contrassegnati dal risveglio del mondo islamico, fomentato da personalità religiose e intellettuali rappresentative del movimento riformista ortodosso. Si trattò di un fenomeno politico e religioso ori-ginato dall’unione di due correnti di pensiero: la prima, di ispirazione religiosa, si fondava sull’ideologia riformista nata alla fine …

Continua a leggere

Storia del fondamentalismo islamico

Abstract: Storia del fondamentalismo islamico. Fondata al Cairo nel 1928 da Hassan al-Banna l’Associazione dei Fratelli musulmani si proponeva una reislamizzazione della società dal basso. L’assunto di base di questa strategia, oggi rivitalizzata da molti movimenti integralisti era che una volta reislamizzata la società nel suo complesso, il cambiamento politico sarebbe avvenuto spontaneamente Il rifiuto, …

Continua a leggere

5 – Come nasce l’integralismo islamico

Abstract: come nasce l’integralismo islamico. Bin Laden islamista post-moderno? Certamente. E non si tratta di una conclusione molto tranquillizzante, dal momento che ci troviamo di fronte all’esasperazione del conflitto e ad una strategia che punta a superare definitivamente politica e razionalità per dilatare sullo schermo globale il nichilismo puro e la distruttività estrema.

Continua a leggere

4 – Come nasce l’integralismo islamico

Abstract: come nasce l’integralismo islamico. Quando si parla di “moderati” bisognerebbe sempre ricordarsi che si tratta dì un’espressione di comodo, un termine che non indica affatto un’identità politica «Moderatismo» una categoria tipicamente occidentale che può risultare utile soltanto per stabilire il grado di vicinanza di questo o quel governo al sistema politico europeo o americano. …

Continua a leggere

3 – Come nasce l’ integralismo islamico

Articolo pubblicato su Il Secolo d’Italia 10 ottobre 2001 Intifada e Petrolio Ricostruendo la genesi dell’integralismo islamico /3 di Aldo Di Lello

Continua a leggere

2 – Come nasce l’integralismo islamico

Il Secolo d’Italia 5 ottobre 2001 Anni ‘80, si scatena la bufera Allah Ricostruendo la genesi dell’integralismo islamico /2 di Aldo Di Lello

Continua a leggere

1 – Come nasce l’integralismo islamico

Secolo d’Italia 4 ottobre 2001 La nuova generazione del Corano Ricostruendo la genesi dell’integralismo islamico / 1 diAldo Di Lello

Continua a leggere

Al Jazeera la tv degli integralisti islamici

Abstract: Al Jazeera la tv degli integralisti islamici. nata nel 1996 con una identità liberale per tre anni l’emittente era l’unica nel mondo arabo che osava ospitare delle personalità israeliane. Proprio per allontanare il sospetto di simpatie filo-israeliane, le autorità qatarine cominciarono a favorire l’assunzione di giornalisti palestinesi lasciando loro piena libertà d’azione . Adesso  …

Continua a leggere