La nuova Bussola Quotidiana, 21 maggio 2013 di Massimo Introvigne Qualche anno fa un importante cardinale italiano, incontrato a un convegno, mi disse: «Lo sa, professore? Mi è appena arrivata una busta anonima con una lista di cattolici massoni, c’era anche il suo nome». Gli risposi, ed era tutto vero: «Ma che strana coincidenza. È arrivata anche …
Tag: Massoneria
Mag 17
Elezioni in Francia: trionfo massonico
Il Timone n.113 maggio 2012 Alcune inchieste giornalistiche rivelano la persistente influenza della massoneria in Francia. Radicata la presenza dei “fratelli” negli entourage di tutti i candidati alle prossime presidenziali. Chiunque vinca, la massoneria vincerà con lui di Massimo Introvigne
Apr 28
Fascismo: alle origini anche la massoneria
Il Timone, n.102 aprile 2011 Nascita, avvento al potere del fascismo e molte altre questioni della storia dell’Italia unita vedono implicata la massoneria. Che la Chiesa ha sempre condannato. di Angela Pellicciari
Dic 14
Massoneria e Risorgimento un rapporto da riscrivere
www.labussolaquotidiana.it – 11 dicembre 2010 Quella che segue è la sintesi dell’intervento svolto in occasione di un convegno sul tema svoltosi a Torno il 9 dicembre e organizzato da “Noi per il Piemonte” di Massimo Introvigne
Ago 05
Che cos’è la massoneria: […] (note)
Saggio tratto da: CESNUR. CENTRO STUDI SULLE NUOVE RELIGIONI Massoneria e religioni a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994 (pubblicato per gentile concessione dell’Editore). CHE COS’E’ LA MASSONERIA: IL PROBLEMA DELLE ORIGINI, L’ORIGINE DEL PROBLEMA di Massimo Introvigne
Ago 05
Che cos’è la massoneria […] (parte2)
Saggio tratto da: CESNUR. CENTRO STUDI SULLE NUOVE RELIGIONI Massoneria e religioni a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994 (pubblicato per gentile concessione dell’Editore). CHE COS’E’ LA MASSONERIA: IL PROBLEMA DELLE ORIGINI, L’ORIGINE DEL PROBLEMA di Massimo Introvigne
Mar 16
Il grembiulino da Autogrill
Tempi, 10 febbraio 2010 Più che riti iniziatici e simboli perduti la massoneria è ideologia da bestseller. Che usa la spiritualità per disarmare il vero di Marco Respinti
Dic 10
La Repubblica Romana del 1849
Il Timone n.88 dicembre 2009 Dopo la fuga di Pio IX a Gaeta, nasce la Repubblica Romana. La guidano Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi e Carlo Armellini. Un passo verso la libertà, dicono i libri di scuola. Tacendo il suo vero scopo: cancellare la Chiesa. Per conto della Massoneria di Angela Pellicciari II potente gran maestro …
Giu 10
Massoneria e nuove religioni (2)
Relazione presentata al Convegno «Massoneria, cattolici e cultura: che dire?», Barza d’Ispra (Varese), 13 – 14 marzo 1999 di Andrea Menegotto
Mar 24
Confessioni di un ex massone
Ag Zenit. 10 novembre 2008 Maurice Caillet, Venerabile di una Loggia francese, ne svela i segreti MADRID, Maurice Caillet, Venerabile di una Loggia francese per 15 anni, svela alcuni segreti della Massoneria in un libro di recente pubblicazione e dal titolo: “Sono stato massone” (LibrosLibres). Rituali, norme di funzionamento interno, giuramenti – in particolare le …