da Fatima Oggi 19 Giugno 2020 di Julio Loredo Quello che sta succedendo negli Stati Uniti è una Rivoluzione da manuale. Pur diverse nella loro concretezza storica, le rivoluzioni hanno sempre alcuni elementi in comune.
Tag: sinistra
Giu 18
La condanna moralistica della storia occidentale è il cardine del politicamente corretto
L’Occidentale 15 Giugno 2020 di Eugenio Capozzi Chi si sorprende ancora per il fatto che le proteste sedicenti “antirazziste” americane ed europee si siano tradotte in abbattimenti delle statue, in oltraggi ai monumenti, in censura alle opere d’arte – e insomma nel dichiarato intento di riscrivere la storia “epurandola” di qualsiasi parte oggi giudicata “razzista” …
Feb 06
Il nemico principale della sinistra
Panorama n. 49 (2019) Marcello Veneziani Ma chi è il nemico principale della sinistra? Voi direte Salvini o il centauro Salvini-Meloni. Ma vi sbagliate. E andando a ritroso avreste risposto Berlusconi, o prima ancora Craxi, Fanfani o Almirante. O al tempo dell’anticapitalismo, i “padroni”.
Gen 30
Breve ripasso sulla destra
La Verità 22 dicembre 2019 di Marcello Veneziani Dopo i populisti verranno i conservatori? I primi passano, i secondi tornano. Riecco la destra, le destre, tutti le citano meno i diretti interessati. Perché questo silenzio? Più di un lettore mi chiede perché non reagire ai giudizi sprezzanti di Augias, Serra & c. sulla destra, …
Gen 16
Sinistra e capitalismo, una fusione appassionata
Ricognizioni 19 Dicembre, 2019 di Roberto Pecchioli Abbiamo sostenuto molte volte l’inservibilità delle categorie destra/sinistra. Torniamo sull’argomento con un titolo in cui compare la parola sinistra. Non è un cambio di opinione, ma un espediente linguistico.
Dic 19
La sinistra e l’abolizione della realtà
Panorama n.49 del 2019 Ci fu il Comunismo ed il sogno di un mondo nuovo; poi il ’68. Ora è tutto all’insegna del “politically correct di Marcello Veneziani
Lug 25
Grandi cervelli, leggete e arrossite
da Il Sabato n.41 del 14 Ottobre 1989 Arriva il libro di Paul Johnson contro gli intellettuali. Manca un capitolo. Quello che riguarda l’Italia. Il Sabato l’ha scritto di Antonio Socci
Mar 28
L’egemonia di sinistra ha creato un deserto e l’ha chiamato cultura
da Il Giornale 8 febbraio 2015 L’intellettuale organico ha dissolto concetti, valori e modelli positivi lasciando la società in balia del conformismo e della volgarità di Marcello Veneziani
Dic 06
Sinistri: sempre più sconfitti ma sempre presenti!
Il Populista 19 novembre 2018 Com’è possibile che gruppi e movimentini le cui idee sono state sconfitte dalla storia possano ancora riscuotere dei consensi – seppur minimi – dal punto di vista elettorale? Semplice: continuano ad essere beneficiari del “soccorso rosso” sono sempre presenti nelle trasmissioni e sui media. E intanto mentre dall’assemblea del 24 …
Nov 22
Lo spirito di destra e lo spirito di sinistra
Tratto da: DIAGNOSI Saggio di fisiologia sociale di Gustave Thibon E’ facile definire l’uomo di sinistra come un invidioso o come un utopista, e l’uomo di destra come un soddisfatto o un “realista”. Queste formule ci dicono assai poco sulla vera differenza interiore fra questi due tipi di umanità.