Il Sabato n. 17 del 29 Aprile 1989 «Stiamo commemorando la rivoluzione della menzogna, del furto e del crimine»: così Pierre Chaunu liquida il bicentenario. Storico liberale e protestante, da tutti rispettato, ha portato alla luce la realtà di un misfatto «che ha scavato un abisso di due milioni di morti». Per Chaunu la rivoluzione …
Tag: Rivoluzione Francese
Ago 01
Terribili sorelle
Il Sabato n.28 – 15 Luglio 1989 Solzenicyn analizza le due rivoluzioni. E mette a fuoco un’impressionante somiglianza. Anticipazioni da un saggio inedito di Irina Alberti
Lug 25
I diritti umani portano diritti alla ghigliottina
Tempi n.7 Luglio 2019 A 230 anni dalla presa della Bastiglia, lo studioso Claude Quétel ha scritto una controstoria “blasfema” della Rivoluzione francese. Altro che progresso. «Fu una follia mortifera, inutile e anticristiana» di Leone Grotti
Lug 11
Oggi si festeggiano le martiri di Orange, vittime della folle Rivoluzione francese
da Tempi.it 9 luglio 2019 Le 32 religiose furono ghigliottinate nel 1794 per non aver prestato il «giuramento libertà-uguaglianza». La strage è uno degli episodi emblematici del progetto anti-cristiano dei rivoluzionari Leone Grotti
Lug 04
Che cosa ha da insegnarci la Rivoluzione Francese?
da Libertà e Persona 23 Giugno 2019 Trascrizione della lezione della storica Angela Pellicciari, trasmessa da RADIO MARIA il 17 giungo 2019. Trascrizione di Claudio Forti
Giu 27
Tirannia privilegio opinione
Il Sabato n.49 – 3 dicembre 1988 Così dovrebbe essere letta la famosa triade. Lo dimostra un’indagine storica di Mario Marcolla
Mag 16
Invece di Dio
da Il Sabato n.2 14 Gennaio 1989 Cosa fu realmente la Rivoluzione francese? Quanto la mitologia ne ha deformato l’immagine? E il Terrore ne fu il frutto legittimo o una degenerazione? Sono questi i veri interrogativi cui bisognerà rispondere in questo anno del Bicentenario. Io storico francese François Furet, il più grande conoscitore dell’89, ha …
Dic 19
Massoneria & Rivoluzione francese. La guerra a Cristo (4)
Ricognizioni 13 Dicembre 2019 Mario Di Giovanni Voltaire si era recato in Inghilterra nel 1726 per restarvi due anni. Nel corso del suo soggiorno londinese scrisse Storia dell’affermazione del cristianesimo, pubblicata postuma nel 1785 e ristampata nel 1796. Da quella data l’opera non fu più stampata singolarmente e compare solo in tre edizioni delle Opere …
Dic 19
Massoneria & Rivoluzione francese. L’intolleranza del “tollerante” Voltaire (3)
Ricognizioni 3 Dicembre 2019 Mario Di Giovanni I capiscuola dell’Illuminismo francese, Montesquieu (Charles-Louis de Secondat, barone di Montesquieu) e Voltaire, furono massoni. Il primo aprì la strada. Dice Ernesto Nys: “La massoneria penetra in Francia sotto il patronato di Montesquieu. È necessario ricordare che Montesquieu aveva soggiornato in Inghilterra dal mese di novembre 1729 al …
Lug 27
Rivoluzione scristianizzazione insorgenze (di Francesco Maria Agnoli)
[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] (…) E’ pur vero che, prima o poi, la verità storica, per quanto soffocata e alterata, tende a riemergere. Fatti e personaggi, episodi e vicende che per decenni, magari per secoli, sono stati trascurati, falsificati, nascosti, riemergono per merito di studiosi e scrittori che non si …