Tag: fascismo

Churchill, nuovi misteri sul Duce

Avvenire 11 dicembre 2013 Roberto Festorazzi Il carteggio Churchill-Mussolini? Non soltanto è certamente esistito, ma esso contiene, o conteneva, la più spregiudicata offerta che lo statista inglese potesse rivolgere al Duce: la richiesta di entrare in guerra, a fianco della Germania, nel giugno del 1940, quando le cose parevano essersi messe molto male per la …

Continue reading

Fascismo: alle origini anche la massoneria

Il Timone, n.102 aprile 2011 Nascita, avvento al potere del fascismo e molte altre questioni della storia dell’Italia unita vedono implicata la massoneria. Che la Chiesa ha sempre condannato. di Angela Pellicciari

Continue reading

1943 – L’estate delle tre tavolette (2)

di Franco Bandini (segue da: Capitolo Primo   Amnesie)

Continue reading

1943- L’estate delle tre tavolette (1)

di Franco Bandini (leggi la Recensione)

Continue reading

Antifascisti uccisi più dai comunisti che da Mussolini

Articolo pubblicato su Il Giornale  21 settembre 2003 di Antonio Socci Nelle polemiche sulle dichiarazioni di Berlusconi, a proposito di Mussolini e l’antifascismo, è stato dimenticato il fatto decisivo e sconvolgente che Ugo Finetti riassume così nel volume : “gli antifascisti italiani condannati a morte dal Tribunale Speciale di Mussolini sono stati di gran lunga …

Continue reading

L’Uomo nero e la flotta Rossa

Pubblicato su Il Sabato del 15 dicembre 1990 Il fascista Mussolini che costruisce la potenza navale sovietica. Sembra un paradosso. E invece è storia. Sino a oggi quasi inedita di Franco Bandini

Continue reading

L’ultima intervista a Mussolini del 22 aprile 1945

Storia del xx secolo n. 34-35-36-39. marzo-aprile-maggio-agosto 1998. c.d.l. edizioni srl di Gian Gaetano Cabella direttore del “Popolo di Alessandria”

Continue reading

Un’interpretazione del fascismo

Articolo pubblicato su Il Tempo 14 gennaio 1984 LE CONNESSIONI TRA FILOSOFIA E POLITICA di Augusto Del Noce

Continue reading