Alleanza Cattolica 24 Gennaio 2021 Un anniversario su cui riflettere, senza complessi d’inferiorità di Vincenzo Pitotti
Tag: comunismo in Italia
Gen 21
In Italia i comunisti hanno “occupato” educazione, sport, cultura, arte, cinema, sindacati e associazionismo
Informazione Cattolica 17 Gennaio 2021 La stragrande maggioranza degli iscritti al Pci rimase disciplinatamente al suo posto, pervadendo progressivamente i gangli vitali della società di Andrea Rossi
Ott 22
Il Pci compie cento anni ed é al potere in Italia (sotto altro nome)
Dal blog di Antonio Socci 12 Ottobre 2020 di Antonio Socci Cent’anni fa, fra l’estate 1920 e il gennaio 1921, nasceva il Partito Comunista Italiano. Non è storia passata. Perché proprio dopo il crollo del Muro di Berlino (1989) e il cambio del nome del partito (1991), la sua classe dirigente è arrivata al potere …
Set 03
Li chiamano “anti titini”, ma sono vittime del comunismo
la Nuova Bussola quotidiana 30 Agosto 2020 Chi oggi titola sugli “anti titini” per i resti degli adolescenti ritrovati nella foresta di Kocevski, è uguale a quei comunisti che aggredirono gli esuli italiani: sta sputando, ancora, sulla storia di un popolo. Quando si parla di “titini” sparisce la storia. Non esistevano, infatti, i “titini” ma i comunisti. …
Ago 27
Quando i maiali divennero viola. Storie tragicomiche dall’Unione Sovietica
Destra.it 19 Agosto 2020 di Eugenio Pasquinucci Incontro in una calda sera d’agosto, nella campagna pisana, il dottor Giancarlo Chiellini, un novantenne veterinario in pensione, ancora brillante nell’animo, autentico scrigno di ricordi. Il dottor Chiellini, dal 1967 per alcuni anni si trovò a lavorare in Unione Sovietica, nell’era di Breznev, quando il comunismo dominava e …
Gen 16
Pansa, lo spaccavetri che frantumò la “Chiesa rossa”
La Nuova Bussola quotidiana 14 gennaio 2020 Si definiva uno spaccavetri. Ha sdoganato da sinistra il revisionismo sul Triangolo della morte e la “Chiesa rossa” dell’Anpi non glielo perdonò mai. L’assalto a Reggio fece storia. E quella volta su Rolando Rivi mi disse che… Ricordi sparsi su Giampaolo Pansa. di Andrea Zambrano
Dic 19
La sinistra e l’abolizione della realtà
Panorama n.49 del 2019 Ci fu il Comunismo ed il sogno di un mondo nuovo; poi il ’68. Ora è tutto all’insegna del “politically correct di Marcello Veneziani
Nov 21
Dal Pci alla Casa d’Intolleranza
La Verità 14 Ottobre 2019 di Marcello Veneziani Trent’anni fa di questi giorni il partito comunista italiano decideva la sua eutanasia. Da quando era morto Enrico Berlinguer serpeggiava la voglia di una Bad Godesberg italiana, cioè di una svolta socialdemocratica. Ma fu solo dopo la caduta del Muro, alla Bolognina, che il segretario dell’epoca, Achille …
Ott 10
Forteto uno scandalo lungo 40 anni
Il Timone n.187 Settembre 2019 Nel 1977 Rodolfo Fiesoli e Luigi Goffredi fondano la cooperativa e comunità che doveva rappresentare l’avanguardia dell’accoglienza. Si rivelerà una fattoria degli orrori, con molti politici e intellettuali che amavano frequentarla di Giulio Meotti
Apr 18
Così fu bloccato da Est il “compromesso storico”
da Il Giornale.it 10 Aprile 2019 Il piano di staccare il Pci da Mosca scatenò il Kgb Anche Orbán dovrebbe riaprire gli archivi… di Paolo Guzzanti