la Nuova Bussola Quotidiana, 21 febbraio 2020 di Silvana De Mari Il liceo Laura Bassi di Bologna ha organizzato per il 14 febbraio un bizzarro programma che dichiara di voler parlare di amore e sessualità in realtà si parla di tutto meno che di sessualità. La sessualità è un modo della biologia per creare le …
Category: Demografia
Mar 05
Crisi demografica, e perciò anche economica. Una lettera pastorale dei vescovi italiani potrebbe essere il «big bang» di cui abbiamo bisogno?
dal Blog di Robi Ronza 17 febbraio 2020 di Robi Ronza Se oggi la stampa italiana fosse davvero all’altezza dei suoi compiti in una moderna democrazia, i titoli di prima pagina sarebbero sulla crisi demografica, e non sui litigi all’interno di un governo che non governa semplicemente perché non è in grado di governare.
Feb 20
Incubo Romania, un Paese senza vita
International family news 5 Febbraio 2020 Nel 1996 raggiunse il record degli aborti in Europa. Dal 1992 sono più i decessi delle nascite di Giacomo Bertoni
Gen 23
Fare meno figli per il pianeta? Hadjadj, otto volte padre, spiega perché è folle
Il Foglio 30 Dicembre 2019 Contro il malthusianesimo e per una visione umanistica e integrale della creazione. Il Figaro intervista il filosofo francese
Ott 24
Abbiamo vissuto solo nel presente. Ecco perché ci ritroviamo senza più figli
Corriere della Sera 15 Ottobre 2019 Siamo cresciuti tra il nichilismo punk anni 70 e quello neo liberista anni 80. L’infecondità della mia «generazione X» ha soprattutto ragioni culturali di Antonio Scurati
Lug 18
Quella vignetta fa paura perché fotografa la realtà
Il Giornale.it Sabato 8 Giugno 2019 di Camillo Longone Non è una vignetta, è una fotografia l’immagine pubblicata da Radio Maria sul proprio profilo Facebook e che tanto scandalo ha suscitato presso i nichilisti da tastiera: una fotografia della demografia occidentale.
Mar 14
Donne senza figli in Italia
Neodemos 27 febbraio 2019 Anche in Italia cresce la quota di donne che non considerano la maternità come fondamentale nel loro progetto di vita. Alessandra Minello, Eleonora Meli e Valentina Tocchioni ci forniscono una immagine delle principali caratteristiche di queste donne cosiddette “childfree” sottolinenando come la piena realizzazione personale femminile non deve necessarimente passare attraverso la maternità. …
Feb 14
Bassa fecondità? Un problema non solo italiano
da Neodemos 11 dicembre 2018 Una fecondità inferiore al livello di sostituzione per un lungo periodo di tempo determina cambiamenti profondi nella struttura per età di una popolazione, mettendo in discussione importanti meccanismi di funzionamento della società interessata. Questa generalizzata situazione di fecondità al di sotto del livello di sostituzione delle generazioni ha suscitato, in questi …
Gen 31
Un XXI secolo senza famiglia e senza un euro?
da Il Nuovo Arengario dicembre 2019 di Ettore Gotti Tedeschi Per inaugurare “Il nuovo Arengario”, Paolo Deotto mi ha chiesto di fare una sintesi semplice, chiara e realistica sulla situazione economico politica che si prospetta alle famiglie italiane. Avendo scelto il nome Nuovo Arengario, suppongo che Deotto voglia rispettare il senso di questo nome: “luogo …
Gen 24
Il declino delle nascite si può fermare
da Neodemos 8 gennaio 2019 L’Italia sembra rassegnata ad assecondare la china di un cronico declino delle nascite. Nella Legge di bilancio appena approvata non si intravede alcun salto di qualità rispetto a quanto fatto (inefficacemente) dai governi precedenti. Eppure il peggioramento degli squilibri demografici non è di per sé un destino segnato, come mostrano …